Barricare
Definizione della parola Barricare
Ultimi cercati: Imbrecciata - Idioletto - Invisibile - Nemesi - Boracifero
Definizione di Barricare
Barricare
[bar-ri-cà-re] v. (bàrrico bàrrichi ecc.) [bar-ri-cà-re] v. (bàrrico bàrrichi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Ostruire un luogo di passaggio con una barricata, a scopo difensivo o offensivo: b. l'ingresso della fabbrica barricarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Chiudersi in un luogo per difesa, rafforzando con sostegni le entrate SIN asserragliarsi: b. in casa 2 fig. Chiudersi in un atteggiamento diffidente: b. in un silenzio assoluto sec. XVII
Altri termini
Sofistico
Agg. 1 filos. Proprio della sofistica o dei sofisti: dottrina s. 2 estens. Cavilloso, capzioso: ragionamento s. 3 fig. Che...
Definizione completa
Lantanio
Chim. Elemento chimico del gruppo delle terre rare, dal simbolo La, metallo bianco simile all'alluminio a. 1869...
Definizione completa
Alidada
Regolo girevole proprio del goniometro e di altri strumenti di misurazione, che serve per calcolare le misure angolari sec. XVI...
Definizione completa
Semenzaio
1 agr. Terreno adibito alla semina di piante da trapiantare poi in altra sede 2 fig. Luogo che produce, ospita...
Definizione completa
Strafatto
1 Di frutto, troppo maturo: mele, pere s. 2 Di cosa che è stata fatta già da molto tempo o...
Definizione completa
Militarizzazione
1 Sottomissione di enti o persone in tempo di guerra alla giurisdizione militare: la m. dei ferrovieri...
Definizione completa
Linotipia
1 Sistema compositivo tipografico a linee di piombo fuso 2 Luogo, reparto in cui si lavora con la linotype a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488