Caricamento...

Bagnasciuga

Definizione della parola Bagnasciuga

Ultimi cercati: Anatomico - Avere 1 - Olimpico 2 - Puteale - Maggio 2

Definizione di Bagnasciuga

Bagnasciuga

[ba-gna-sciù-ga] s.m. inv. [ba-gna-sciù-ga] s.m. inv.
1 mar. Porzione dello scafo di un natante compresa tra la linea minima e massima di galleggiamento, asciutta o bagnata a seconda del carico 2 Porzione di spiaggia su cui si frangono le onde SIN riva, battigia sec. XVIII
634     0

Altri termini

Archiginnasio

Titolo dato un tempo alle università di Bologna e di Roma sec. XVIII...
Definizione completa

Forbitezza

Eleganza, accuratezza: f. di stile sec. XVIII...
Definizione completa

Libecciata

Raffica violenta di libeccio...
Definizione completa

Patofobia

Psicol. Paura ossessiva di contrarre malattie a. 1895...
Definizione completa

Profilare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disegnare, ritrarre qlco. tracciandone le linee di contorno: p. un paesaggio...
Definizione completa

Acconciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riparare, accomodare qlco.: a. il tetto...
Definizione completa

Anticaglia

Spreg. Oggetto vecchio di dubbio pregio...
Definizione completa

Soffitto

Parte inferiore del solaio o della volta di un ambiente chiuso sec. XVI...
Definizione completa

Converso 2

Laico che vive in convento sbrigando vari servizi sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti