Bacino
Definizione della parola Bacino
Ultimi cercati: Bauxite - Braccio - Dirottare - Numero - Universo 2
Definizione di Bacino
Bacino
Area geografica contraddistinta da elementi omogenei || b. carbonifero, zona nel cui sottosuolo è presente carbone | b. idrografico, territorio che raccoglie le acque di precipitazione facendole conf
1 Recipiente per liquidi, tondo, basso, con bordo ribattuto SIN bacinella, catino 2 estens. Specchio d'acqua naturalmente protetto o grande vasca artificiale b. idroelettrico, lago sorto da una diga e utilizzato per produrre energia elettrica | b. di carenaggio, grande vasca in muratura in cui vengono messe a secco le navi per effettuare riparazioni al di sotto della linea di galleggiamento | b. galleggiante, bacino di carenaggio mobile 3 geogr. Conca, avvallamento naturale
Altri termini
Omelia
1 Spiegazione e commento delle Sacre Scritture durante la messa SIN predica 2 fig. Con valore scherz., predicozzo sec. XIV...
Definizione completa
Età
1 Ciascuno dei periodi in cui si può suddividere la vita dell'uomo in base alle trasformazioni biologiche che avvengono nel...
Definizione completa
Propiziatorio
Volto a rendere benevola la divinità: rito, sacrificio p. sec. XVI...
Definizione completa
Gattaiola
Piccola apertura nelle porte che permette il passaggio dei gatti sec. XIV...
Definizione completa
Impasticcarsi
Nel gergo della droga, assumere sostanze stupefacenti in pasticca...
Definizione completa
Moscato
Agg. 1 Relativo alla varietà di uva moscato 2 Che ha aroma o sapore muschiato s.m. Uva bianca o...
Definizione completa
Qua 1
1 In questo luogo, vicino a chi parla (in contrapposizione a là). Ha molti usi in comune con qui (rispetto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488