Caricamento...

Bacino

Definizione della parola Bacino

Ultimi cercati: Delay - Cupezza - Coniare - Scettico - Cuculo

Definizione di Bacino

Bacino

Area geografica contraddistinta da elementi omogenei || b. carbonifero, zona nel cui sottosuolo è presente carbone | b. idrografico, territorio che raccoglie le acque di precipitazione facendole conf
1 Recipiente per liquidi, tondo, basso, con bordo ribattuto SIN bacinella, catino 2 estens. Specchio d'acqua naturalmente protetto o grande vasca artificiale b. idroelettrico, lago sorto da una diga e utilizzato per produrre energia elettrica | b. di carenaggio, grande vasca in muratura in cui vengono messe a secco le navi per effettuare riparazioni al di sotto della linea di galleggiamento | b. galleggiante, bacino di carenaggio mobile 3 geogr. Conca, avvallamento naturale
804     0

Altri termini

Incrociatore

Nave da guerra, veloce, bene armata, di impiego sia tattico che strategico sec. XVIII...
Definizione completa

Bancarella

Banco o carrello di vendita all'aperto: b. di libri usati a. 1917...
Definizione completa

Non Profit

Senza fini di lucro, detto di società, istituzione, fondazione che opera nel sociale (assistenza, formazione ecc.) e reinveste gli...
Definizione completa

Imperturbato

Non turbato, non sconvolto da alcunché SIN calmo, equilibrato...
Definizione completa

Lebbrosario

Ospedale per il ricovero e la cura dei lebbrosi a. 1895...
Definizione completa

Aggancio

1 Azione di agganciare SIN agganciamento...
Definizione completa

Tomaia

Parte superiore della scarpa, quella che fascia il piede sec. XIII...
Definizione completa

Ingovernabile

1 Che sfugge a un'efficace azione di governo: situazione divenuta i. 2 Che non risponde più alla guida, non è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6048

giorni online

508032

utenti