Caricamento...

Baccello

Definizione della parola Baccello

Ultimi cercati: Introiezione - Meteorite - Microsecondo - Morfosintassi - Nettezza

Definizione di Baccello

Baccello

[bac-cèl-lo] s.m. [bac-cèl-lo] s.m.
bot. Frutto delle leguminose formato da due valve allungate al cui interno sono contenuti i semidim. baccelletto, baccellino | accr. baccellone sec. XV
943     0

Altri termini

Paghetta

1 Retribuzione scarsa, modesta 2 fam. Piccola somma attribuita periodicamente dai genitori ai figli adolescenti per le loro spese sec...
Definizione completa

Eccezione

1 Mancata applicazione di una regola...
Definizione completa

Trasporto

1 Trasferimento di cose o persone da un luogo a un altro, sollevandole da terra e caricandole su di sé...
Definizione completa

Rinascimento

1 non com. Rinascita 2 (iniziale maiusc., solo sing.) Civiltà artistica, letteraria e filosofica che inizia in Italia tra...
Definizione completa

Vespasiano

Orinatoio pubblico per uomini a. 1891...
Definizione completa

Biennale

Agg. 1 Che ha la durata di due anni: incarico b. 2 Che ricorre ogni due anni: fiera b. s...
Definizione completa

Bituminoso

Che contiene bitume...
Definizione completa

Valore

1 Complesso delle doti e capacità, spec. intellettuali e professionali di una persona: avvocato di v....
Definizione completa

Enclave

Territorio situato entro i confini di uno stato ma politicamente dipendente da altro stato (p.e. Campione d'Italia, comune italiano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti