Caricamento...

Baccano

Definizione della parola Baccano

Ultimi cercati: Idioblasto - Parrocchetto - Effemminare - Equoreo - Ebreo

Definizione di Baccano

Baccano

[bac-cà-no] s.m. [bac-cà-no] s.m.
Rumore assordante e confuso causato soprattutto da voci umane SIN fracasso, strepito: fare un b. infernale sec. XVI
807     0

Altri termini

Dialefe

Metr. Fenomeno che si verifica quando la vocale finale di una parola e la vocale iniziale della parola successiva formano...
Definizione completa

Smoccolare

V.tr. [sogg-v-arg] Tagliare il moccolo o la parte bruciata di uno stoppino o di un lucignolo: s. le candele...
Definizione completa

Diaspora

Abbandono della terra natale da parte di un popolo che si disperde in varie parti del mondo...
Definizione completa

Giallo

Agg. Di colore che nell'iride è intermedio tra l'arancio e il verde: i limoni sono g....
Definizione completa

Servilismo

Tendenza a sottomettersi in modo meschino a persone più potenti, per timore o per opportunismo, rinunciando alle proprie convinzioni e...
Definizione completa

Agnolotto

Gastr. Tipo di pasta fresca, di forma rotonda o rettangolare, con ripieno a base di carne e verdure sec. XVII...
Definizione completa

Convogliare

[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dirigere, fare confluire più persone o cose verso un luogo prefissato: c. le truppe al fronte, le...
Definizione completa

Aiutante

1 (anche f.) Chi si presta o è incaricato di aiutare, assistere qlcu. in un'attività SIN aiuto, collaboratore, assistente:...
Definizione completa

Tuttologo

In senso iron., persona che pretende di esprimersi in ogni campo del sapere a. 1976...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti