Caricamento...

Madrelingua

Definizione della parola Madrelingua

Ultimi cercati: Disgiunzione - Logopedista - Marcire - Tropico - Sidro

Definizione di Madrelingua

Madrelingua

[ma-dre-lìn-gua] o madre lingua s.f. ( pl. madrelingue o madri lingue) [ma-dre-lìn-gua] o madre lingua s.f. ( pl. madrelingue o madri lingue)
Lingua della propria patria, appresa nei primi anni di vita: lettore di m. a. 1810
801     0

Altri termini

Salve 1

Formula convenzionale di saluto o di augurio: s., è da un po' che non ci si vede! sec. XIII...
Definizione completa

Urina

Fisiol. Liquido organico di colore giallastro, maleodorante, a reazione acida, escreto dal rene a seguito della filtrazione del plasma sanguigno...
Definizione completa

Pinta

Unità di misura di capacità e di volume dei sistemi anglosassoni, simbolo pt...
Definizione completa

Sagrestano

Persona incaricata della custodia e della pulizia di una chiesa sec. XII...
Definizione completa

Narratage

Cine. Tecnica consistente nel far raccontare le vicende della storia da uno dei personaggi a. 1980...
Definizione completa

Arciconfraternita

Confraternita principale che, per concessione pontificia, può aggregarne altre a. 1865...
Definizione completa

Soldato

1 Chi presta servizio armato in un esercito...
Definizione completa

Fonosintattico

Ling. Di fenomeno fonetico dovuto a combinazioni sintattiche: l'elisione è un fenomeno f. raddoppiamento f., fenomeno per cui la consonante...
Definizione completa

Spaparanzarsi

Nel l. fam., sdraiarsi comodamente su qlco.: s. sul divano a. 1952...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti