Caricamento...

Madrelingua

Definizione della parola Madrelingua

Ultimi cercati: Anticarro - Piangente - Profondo - Consolare 2 - Epatobiliare

Definizione di Madrelingua

Madrelingua

[ma-dre-lìn-gua] o madre lingua s.f. ( pl. madrelingue o madri lingue) [ma-dre-lìn-gua] o madre lingua s.f. ( pl. madrelingue o madri lingue)
Lingua della propria patria, appresa nei primi anni di vita: lettore di m. a. 1810
741     0

Altri termini

Narco- 1

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “sonno” (narcoterapia)...
Definizione completa

Coniugale

Del matrimonio, dei coniugi SIN matrimoniale: doveri c. sec. XV...
Definizione completa

Alma 1

Anima sec. XIII...
Definizione completa

Balsa

Albero dell'America centrale e meridionale, il cui legno, molto leggero, è usato in aeromodellismo e nella costruzione di galleggianti a...
Definizione completa

Sifilitico

Agg. med. 1 Relativo alla sifilide SIN luetico 2 Affetto da sifilide s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. sec...
Definizione completa

Gin Fizz

Bevanda frizzante a base di gin e limone a. 1963...
Definizione completa

Smeriglio 1

Min. Varietà nera, granulare e compatta del corindone, usata in polvere come abrasivo e spec. per lavori di smerigliatura Anche...
Definizione completa

Lagunare

Agg. Di laguna...
Definizione completa

Rivendicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 dir. Esigere il riconoscimento di un diritto, l'attribuzione di un bene: r. un terreno 2 Lottare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti