Caricamento...

Autoregolamentazione

Definizione della parola Autoregolamentazione

Ultimi cercati: Spiga - Azzittire - Bollente - Camminata - Questione

Definizione di Autoregolamentazione

Autoregolamentazione

[au-to-re-go-la-men-ta-zió-ne] s.f. [au-to-re-go-la-men-ta-zió-ne] s.f.
Codice di comportamento che una categoria lavorativa si dà per conciliare il diritto di sciopero con le esigenze dei cittadini a. 1979
860     0

Altri termini

Banconista

Addetto a un banco di vendita a. 1942...
Definizione completa

Previsto

Agg. 1 Supposto, immaginato, messo in conto: difficoltà p. 2 Contemplato, preso in considerazione: caso p. dalla legge s.m...
Definizione completa

Sogliola

Pesce marino dalle carni pregiate, caratterizzato da corpo molto appiattito e di forma ovale, colore simile a quello dei fondi...
Definizione completa

Appagamento

Piena soddisfazione sec. XIII...
Definizione completa

Pedanteria

Ostentazione della propria erudizione...
Definizione completa

Schematismo

Tendenza a fare uso di schemi prestabiliti: s. mentale a. 1871...
Definizione completa

Baritono

Agg. 1 ling. Nella lingua greca antica, privo di accento tonico (acuto) sull'ultima sillaba SIN atono: sillaba, parola b. 2...
Definizione completa

Elementarità

Facilità, a volte con il valore negativo di limitatezza, rozzezza: e. di un ragionamento a. 1914...
Definizione completa

Maschio 1

Agg. 1 Di sesso maschile 2 estens. Che rivela energia, risolutezza SIN virile, forte: lineamenti m....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti