Caricamento...

Autoregolamentazione

Definizione della parola Autoregolamentazione

Ultimi cercati: Argentino - Tenere - Simpetalo - Folle - Frazionista

Definizione di Autoregolamentazione

Autoregolamentazione

[au-to-re-go-la-men-ta-zió-ne] s.f. [au-to-re-go-la-men-ta-zió-ne] s.f.
Codice di comportamento che una categoria lavorativa si dà per conciliare il diritto di sciopero con le esigenze dei cittadini a. 1979
740     0

Altri termini

Marmorizzato

Che ha l'aspetto, la colorazione venata tipici del marmo: carta m. a. 1803...
Definizione completa

Contraccolpo

1 Colpo di ritorno di un corpo al momento di un urto: subire un c....
Definizione completa

Plasmaferesi

Med. Procedimento di centrifugazione che separa il plasma dagli altri elementi del sangue a. 1958...
Definizione completa

Pron. pers. Forma tonica del paradigma dei pron. di 3ª m. e f., sing. e pl., usata con riferimento al...
Definizione completa

Alettone

1 aer. Parte mobile posta all'estremità dell'ala con la funzione di regolare l'assetto trasversale di un velivolo 2 aut. Sovrastruttura...
Definizione completa

Garzo

1 Capolino del cardo, usato per cardare la lana 2 Strumento usato per la garzatura...
Definizione completa

Ematologia

Med. Branca della medicina studia il sangue e il sistema emopoietico a. 1820...
Definizione completa

Libertino

Agg. 1 Del movimento filosofico e ideologico del libertinismo: pensatori l. 2 estens. Dissoluto, spregiudicato: costumi l. s.m. (f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti