Caricamento...

Astinenza

Definizione della parola Astinenza

Ultimi cercati: Eudemonia - Minuzia - Bancarellista - Bronzato - Esclusivismo

Definizione di Astinenza

Astinenza

[a-sti-nèn-za] s.f. [a-sti-nèn-za] s.f.
Rinuncia all'attività sessuale o ai piaceri del mangiare e del bere per motivi di salute o in ossequio a una prescrizione religiosa: a. dalle carni med. crisi da a., complesso di disturbi che insorgono quando si priva l'organismo di una sostanza, spec. droga o farmaci, a cui si è assuefatto sec. XIII
783     0

Altri termini

Concessionario

Chi ha ricevuto una concessione dalla pubblica amministrazione: la c. della pubblicità...
Definizione completa

Nasuto

Che ha un naso particolarmente vistoso: persona n. sec. XIV...
Definizione completa

Campanile

1 Corpo architettonico attiguo alla chiesa o in essa compreso, sviluppato in altezza e concluso da arcate sotto le quali...
Definizione completa

Bianco

Agg. 1 Del colore che risulta dalla riflessione dei raggi solari su una superficie che non li assorbe: tela, schiuma...
Definizione completa

Strallo

1 mar. Cavo di sostegno dell'albero di un'imbarcazione dalla parte della prora o della poppa 2 edil. Cavo d'acciaio che...
Definizione completa

Maxiprocesso

Giudizio penale nei confronti di un grande numero di imputati appartenenti alla stessa associazione criminosa (p.e. la mafia) a...
Definizione completa

Condirettore

Chi condivide con altri il titolo e l'incarico di direttore a. 1865...
Definizione completa

Gradina

Sorta di scalpello a più denti usato per lavorare il marmo e la pietra sec. XVI...
Definizione completa

Durezza

1 Resistenza di un corpo all'azione di penetrazione o di deformazione esercitata da forze esterne: d. del diamante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti