Caricamento...

Astinenza

Definizione della parola Astinenza

Ultimi cercati: Apogeo - Abile - Cigliato - Fonico - Valevole

Definizione di Astinenza

Astinenza

[a-sti-nèn-za] s.f. [a-sti-nèn-za] s.f.
Rinuncia all'attività sessuale o ai piaceri del mangiare e del bere per motivi di salute o in ossequio a una prescrizione religiosa: a. dalle carni med. crisi da a., complesso di disturbi che insorgono quando si priva l'organismo di una sostanza, spec. droga o farmaci, a cui si è assuefatto sec. XIII
747     0

Altri termini

Mangereccio

Che si può mangiare SIN commestibile: funghi m. sec. XVI...
Definizione completa

Menisco

1 anat. Cartilagine a forma di semiluna presente in certe articolazioni, in partic. nel ginocchio 2 Lente da un lato...
Definizione completa

Motteggio

Serie di scherzi o battute spiritose SIN canzonatura: esporsi ai m. della gente sec. XV...
Definizione completa

Deformità

Anomalia nella configurazione di una parte del corpo SIN malformazione...
Definizione completa

Graduale 1

Che si svolge per gradi SIN progressivo: crescita g. dei salariavv. gradualmente, in modo g., per gradi sec. XV...
Definizione completa

Insapore

Privo di sapore: liquido i. e inodore sec. XVI...
Definizione completa

Magnetometro

Fis. Apparecchio utilizzato per la misurazione di un campo magnetico a. 1829...
Definizione completa

Calcara

Fornace in cui si pone il calcare per ottenere la calce...
Definizione completa

Curaro

Sostanza velenosa, estratta dalla corteccia di alcune piante della foresta tropicale americana, che provoca la morte per asfissia a. 1836...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti