Caricamento...

Astensione

Definizione della parola Astensione

Ultimi cercati: Afono - Transeunte - Gigantomachia - Indeformabile - Disgregamento

Definizione di Astensione

Astensione

[a-sten-sió-ne] s.f. [a-sten-sió-ne] s.f.
1 L'astenersi dal fare qlco. SIN rinuncia, astinenza: a. dal cibo 2 Rinuncia a votare a. 1865
708     0

Altri termini

Ricettario

1 Raccolta di ricette: r. di cucina 2 med. Blocco di fogli di carta intestata su cui i medici scrivono...
Definizione completa

Provetta

1 Tubetto di vetro, chiuso a un'estremità, usato per analisi di laboratorio 2 Piccola quantità di materiale da sottoporre ad...
Definizione completa

Gogna

Collare di ferro che veniva stretto alla gola dei condannati alla berlina...
Definizione completa

Nebbiosità

1 Presenza di nebbia: la n. del mattino 2 fig. Mancanza di chiarezza nell'esprimersi o nel pensare SIN oscurità: n...
Definizione completa

Preservativo

Agg. non com. Che ha la funzione di preservare, di proteggere qlco.: medicina p. s.m. Sottile guaina di...
Definizione completa

Buongoverno

Modalità, reale o utopica, di governare perseguendo il bene pubblico sec. XVI...
Definizione completa

Coefficiente

1 Causa che, insieme ad altre, determina o connota un evento SIN concausa 2 mat. In generale, ciascuno dei termini...
Definizione completa

Napoletana

1 Tipo di caffettiera composta da due pezzi cilindrici in alluminio sovrapposti e separati da due filtri all'interno dei quali...
Definizione completa

Penetrare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Entrare, spingersi in qlco.: questi chiodi penetrano nel cemento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti