Caricamento...

Astensione

Definizione della parola Astensione

Ultimi cercati: Carrubo - Abbonare 1 - Addentro - Picaro - Pi greco

Definizione di Astensione

Astensione

[a-sten-sió-ne] s.f. [a-sten-sió-ne] s.f.
1 L'astenersi dal fare qlco. SIN rinuncia, astinenza: a. dal cibo 2 Rinuncia a votare a. 1865
731     0

Altri termini

Santino

1 Immaginetta che raffigura un santo o un altro soggetto religioso 2 estens. Immaginetta commemorativa: s. del battesimo 3 In...
Definizione completa

Sodomita

Individuo di sesso maschile che pratica la sodomia sec. XIII...
Definizione completa

Moscone

1 Denominazione di molti insetti simili alle mosche, ma più grandi: m. della carne 2 fig. Corteggiatore petulante, insistente 3...
Definizione completa

Contrappasso 2

Nelle danze antiche, passo alternato sec. XV...
Definizione completa

Recuperabile

Che si può recuperare: un credito r....
Definizione completa

Anatema

1 relig. Scomunica 2 estens. Esecrazione, maledizione, imprecazione: scagliare anatemi contro qlcu. sec. XVII...
Definizione completa

Zebrato

Di superficie segnata da strisce bianche e nere o a righe chiare e scure: attraversamento z. a. 1879...
Definizione completa

Svolazzo

1 Svolazzamento di uccelli o insetti 2 Cosa che svolazza...
Definizione completa

Gremire

V.tr. [sogg-v-arg] Riempire un luogo fittamente SIN affollare: g. un'aula gremirsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Riempirsi di folla: lo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti