Caricamento...

Assolutismo

Definizione della parola Assolutismo

Ultimi cercati: Abrasione - Climatizzazione - Trielina - Zibetto - Pagella

Definizione di Assolutismo

Assolutismo

[as-so-lu-tì-smo] s.m. [as-so-lu-tì-smo] s.m.
1 Sistema politico in cui i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario sono concentrati nella persona del sovrano SIN dispotismo, tirannide 2 fig. Autoritarismo a. 1849
803     0

Altri termini

Cianogeno

Chim. Gas venefico usato come insetticida a. 1820...
Definizione completa

Tarabuso

Uccello di palude di notevole statura, becco lungo e piumaggio scuro con striature sec. XV...
Definizione completa

Bookmaker

Allibratore a. 1885...
Definizione completa

Licenzioso

Che si prende eccessiva libertà in campo morale: gioventù l....
Definizione completa

Ripassare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Attraversare di nuovo un luogo 2 Mettere a posto qlco., aggiustarlo, ripulirlo, percorrendolo di nuovo con...
Definizione completa

Arbitrarietà

1 L'essere arbitrario, abuso 2 ling. Convenzionalità del nesso tra significante e significato di un segno linguistico a. 1967...
Definizione completa

Schioppettata

Fucilata, colpo di schioppo essere, trovarsi a una s. da qui, a breve distanza sec. XVI...
Definizione completa

Invocazione

1 Richiesta in forma di supplica, di preghiera: i. di aiuto 2 Parte iniziale di un poema in cui si...
Definizione completa

Barcollare

1 Essere senza equilibrio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti