Caricamento...

Assolutismo

Definizione della parola Assolutismo

Ultimi cercati: Gracidare - Poliedro - Scintillazione - Entomofilo - Adempiere

Definizione di Assolutismo

Assolutismo

[as-so-lu-tì-smo] s.m. [as-so-lu-tì-smo] s.m.
1 Sistema politico in cui i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario sono concentrati nella persona del sovrano SIN dispotismo, tirannide 2 fig. Autoritarismo a. 1849
941     0

Altri termini

Bimotore

Agg. Che ha due motori s.m. Aereo dotato di due motori a. 1931...
Definizione completa

Collisione

1 Urto tra corpi in movimento SIN scontro, cozzo entrare in, venire a c., urtarsi 2 fig. Contrasto, inconciliabilità: c...
Definizione completa

Folk

Agg. Popolare, riferito spec. a canto, musica, spettacolo: canzone, danza f. f. singer, cantante che interpreta brani appartenenti al repertorio...
Definizione completa

Sventato

Agg. Che agisce senza riflettere, distrattamente e in modo incauto alla sventata, senza riflettere s.m. (f. -ta) Nel sign...
Definizione completa

Recalcitrante

Vedi ricalcitrante, vedi ricalcitrare...
Definizione completa

Verdeggiare

1 Di ambiente o vegetazione, apparire verde: i vitigni verdeggiano 2 estens. Tendere al verde: all'orizzonte il mare verdeggia sec...
Definizione completa

-ite 2

Suffisso della terminologia scientifica: in mineralogia forma sostantivi che indicano minerali e rocce (pirite)...
Definizione completa

Assennatezza

Avvedutezza, prudenza, senno: avere poca a. sec. XVIII...
Definizione completa

Analizzabile

Che può essere analizzato, scomposto a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti