Caricamento...

Assolutismo

Definizione della parola Assolutismo

Ultimi cercati: Britannico - Pennellessa - Posa - Roentgen - Ruggito

Definizione di Assolutismo

Assolutismo

[as-so-lu-tì-smo] s.m. [as-so-lu-tì-smo] s.m.
1 Sistema politico in cui i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario sono concentrati nella persona del sovrano SIN dispotismo, tirannide 2 fig. Autoritarismo a. 1849
911     0

Altri termini

Mitigazione

Riduzione, attenuazione della durezza sec. XIV...
Definizione completa

Infiacchire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. fiacco, debole: questo caldo mi infiacchisce v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare fiacco infiacchirsi v...
Definizione completa

Autofocus

1 Obiettivo fotografico che opera la messa a fuoco automaticamente 2 estens. (anche f.) Macchina fotografica dotata di tale...
Definizione completa

Dimostrante

Chi mostra pubblicamente quale sia la propria opinione o posizione politica prendendo parte a una manifestazione, a uno sciopero ecc...
Definizione completa

Registro

1 Libro, fascicolo, quaderno di vario tipo in cui si scrive ciò di cui si vuole avere un'attestazione, in certi...
Definizione completa

Percorrenza

Tragitto, distanza percorsa da un mezzo di trasporto in un determinato periodo di tempo: treni a lunga p....
Definizione completa

Bisegolo

Strumento in legno o metallo usato dal calzolaio per levigare le suole e i tacchi delle scarpe a. 1863...
Definizione completa

Molitura

Operazione con cui si riducono i cereali in polvere e vari materiali in granuli SIN macinazione sec. XVIII...
Definizione completa

Logorante

Che tende a logorare, fisicamente e moralmente: mestiere, vita l. a. 1896...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti