Caricamento...

Arsenico

Definizione della parola Arsenico

Ultimi cercati: Animazione - Badanza - Dissomigliante - Farragine - Propano

Definizione di Arsenico

Arsenico

[ar-sè-ni-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. che) [ar-sè-ni-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. che)
agg. chim. Contenente arsenico pentavalente: acido a. s.m. (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo As, semimetallo, molto tossico, presente in vari minerali sec. XV (s.)
550     0

Altri termini

Ordinatorio

Dir. Di un termine, stabilito dalla legge o da un giudice, entro cui va compiuto un certo atto processuale a...
Definizione completa

Eucariote

Biol. Organismo le cui cellule contengono il loro materiale genetico all'interno di un nucleo a. 1974...
Definizione completa

Sgretolio

Sgretolamento prolungato nel tempo: s. di un muro sec. XVII...
Definizione completa

Nevralgia

Med. Forte dolore causato dall'irritazione improvvisa di uno o più nervi sensitivi: n. del trigemino a. 1834...
Definizione completa

Eterogeneità

Compresenza di elementi di diverso genere nella formazione di un ente unitario: e. di un corpo sec. XVIII...
Definizione completa

Coadiuvante

Agg. Che aiuta o sostituisce qlcu. o qlco. s.m. Medicinale che nella terapia viene associato a un altro per...
Definizione completa

Sgattaiolare

V.intr. (aus. avere e essere) [sogg-v-prep.arg] Uscire attraverso strette aperture, come fanno i gatti...
Definizione completa

Biliardo

1 Gioco in cui biglie d'avorio vengono colpite con stecche o spinte con le mani su un apposito tavolo e...
Definizione completa

Remo

1 Lunga asta, perlopiù in legno, terminante in forma di pala...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti