Caricamento...

Armilla

Definizione della parola Armilla

Ultimi cercati: Omozigosi - Damascato - Ettagono - Adulare - Catalisi

Definizione di Armilla

Armilla

[ar-mìl-la] s.f. [ar-mìl-la] s.f.
Cerchio di bronzo, argento e oro a forma di serpente che gli antichi Romani portavano al braccio come ornamento o come segno di ricompensa militare sec. XIV
736     0

Altri termini

Infeltrimento

Acquisizione di compattezza da parte dei tessuti, soprattutto della lana, sottoposti a lavaggi in acqua calda o, nell'industria tessile, a...
Definizione completa

UE

Unione Europea a. 1993...
Definizione completa

Diaconato

1 Nella Chiesa cattolica, ordine sacro maggiore che consente di amministrare i sacramenti del battesimo e dell'eucarestia 2 Grado, ministero...
Definizione completa

Sfoltita

Sfoltimento rapido e approssimativo a. 1960...
Definizione completa

Depuratore

Apparecchio che elimina sostanze nocive, impurità, spec. da fluidi: la rottura del d. ha causato gravi disagi In funzione di...
Definizione completa

Pedina

1 Ciascuno dei 24 dischetti (12 bianchi e 12 neri) usati nel gioco della dama: mangiare, soffiare una p....
Definizione completa

Estrusione

1 geol. Emersione di formazioni rocciose e. vulcanica, emissione di lava molto densa che si solidifica nel cratere stesso 2...
Definizione completa

Grancevola

Grosso crostaceo con corazza spinosa e carni saporite sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti