Caricamento...

Ardito

Definizione della parola Ardito

Ultimi cercati: Anidro - Pre- - Costare 1 - Alpino - Barico

Definizione di Ardito

Ardito

[ar-dì-to] agg. s. [ar-dì-to] agg. s.
agg. 1 Coraggioso, intrepido, baldanzoso: un gesto a. 2 fig. Innovatore, originale: ipotesi a. 3 Con valore negativo, insolente, sfacciato, spinto: rivolgere complimenti a. s.m. (al pl. anche iniziale maiusc.) Ciascuno dei soldati scelti dei reparti d'assalto durante la guerra 1915-1918avv. arditamente, in modo a. sec. XIII
774     0

Altri termini

Minuteria 1

Insieme di oggetti di piccole dimensioni e di lavorazione fine, usati come motivo ornamentale, di arredo...
Definizione completa

Visus

Fisiol. Capacità visiva...
Definizione completa

Compiacenza

1 Compiacimento 2 Disponibilità, cortesia: abbia la c. di attendere sec. XIII...
Definizione completa

Nodulo

1 med. Piccola formazione tondeggiante cutanea o dei tessuti più profondi: n. linfatico 2 min. Concrezione cristallina a forma di...
Definizione completa

Tempestato

Riferito a gioiello o tessuto, ornato di pietre preziose: un diadema t. di brillanti sec. XIV...
Definizione completa

Zuccherare

Addolcire una bevanda o un cibo aggiungendovi zucchero: z. il caffè sec. XVI...
Definizione completa

Maritale

Caratteristico del marito...
Definizione completa

Alveare

Nido delle api SIN arnia In funzione di agg. inv. nella loc. quartiere-a., nella periferia delle città, agglomerato di grandi...
Definizione completa

Faglia

Geol. Frattura di un complesso roccioso con spostamento di una parte rispetto all'altra a. 1881...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti