Caricamento...

Arcobaleno

Definizione della parola Arcobaleno

Ultimi cercati: Granicolo - Grigiore - Sposa - Tamtam - Sagittale

Definizione di Arcobaleno

Arcobaleno

Si forma nel cielo quando la luce del sole viene scomposta dalle gocce di pioggia sospese nell'atmosfera SIN iride • sec. XV
Arco formato da sette fasce con i colori dello spettro solare
678     0

Altri termini

Omeopatia

Med. Teoria medica che cura le malattie somministrando in piccolissime dosi quelle stesse sostanze che le causano a. 1828...
Definizione completa

Insistenza

1 Ostinata perseveranza: l'i. dell'insegnante nel ripetere la lezione 2 Fastidiosa ostinazione nel chiedere SIN petulanza: insopportabile i....
Definizione completa

Snap

Voce imitativa del rumore dello schioccare delle dita, particolarmente usata nei fumetti a. 1930...
Definizione completa

Dominatore

Agg. 1 Che si impone sugli altri 2 Predominante, prevalente s.m. (anche al f.) Signore, sovrano, padrone sec...
Definizione completa

Carismatico

1 teol. Che ha natura di carisma 2 fig. Di persona, dotato di grande ascendente...
Definizione completa

Annullare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. nullo, inefficace, privo di validità: a. un ordine...
Definizione completa

Sandolo

Vedi sandalo3...
Definizione completa

Fescennino

Nell'antichità latina, canto popolare agreste caratterizzato da temi licenziosi sec. XIV...
Definizione completa

Differenza

1 Distinzione tra enti appartenenti a una stessa categoria concettuale, che può comportare la specificazione (con la prep. di) dell'aspetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti