Appellare
Definizione della parola Appellare
Ultimi cercati: Ascorbico - Contrabbasso - Proporzionale - Genepì - Guappo
Definizione di Appellare
Appellare
[ap-pel-là-re]  v. (appèllo ecc.) [ap-pel-là-re]  v. (appèllo ecc.)
								v.tr. [sogg-v-arg] dir. Ricorrere in appello per una sentenza appellarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Fare affidamento su qlco., per risolvere un problema SIN rivolgersi: a. alla coscienza dei presenti 2 dir. Ricorrere a un'autorità superiore: a. al Ministero sec. XIII
								
								
							Altri termini
Antitetanico
Med. Che previene il tetano o ne blocca il decorso: siero a. a. 1892...
								Definizione completa
							Diktat
1 Trattato di pace imposto dai vincitori ai vinti senza possibilità di negoziazione 2 estens. Imposizione della propria volontà ad...
								Definizione completa
							Cinquefoglie
Pianta erbacea perenne dotata di foglie composte da cinque foglioline, fiori gialli sec. XIV...
								Definizione completa
							Clorurazione
1 chim. Introduzione in una molecola di uno o più atomi di cloro 2 Immissione di cloro o di un...
								Definizione completa
							Creta
1 Terra argilloso-calcarea, farinosa, bianca, facilmente plasmabile SIN argilla: vaso di c. 2 Oggetto fatto di creta: collezione di c...
								Definizione completa
							Retard
Med. Di preparato farmaceutico ad assorbimento graduale e diversificato...
								Definizione completa
							Costringere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Indurre, obbligare, spingere qlcu. a fare qlco.: c. il nemico alla resa...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			