Appannare
Definizione della parola Appannare
Ultimi cercati: Sagra - Immune - Fico 1 - Olivicoltore - Insicurezza
Definizione di Appannare
Appannare
è usato con specificazione della persona SIN annebbiare, confondere: l'ansia gli appanna la mente • appannarsi • v.rifl. [sogg-v] 1 Diventare opaco SIN velarsi, offuscarsi 2 fig. Detto dei sensi, del
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. opaco, togliere lucentezza o trasparenza SIN offuscare: a. lo specchio 2 fig. Rendere poco lucidi i sensi, la mente, le idee, la ragione
Altri termini
Imprescrittibilità
Dir. Caratteristica di alcuni diritti che non si estinguono anche se non vengono esercitati per lungo tempo a. 1869...
Definizione completa
Continenza
1 Temperanza, morigeratezza, sobrietà 2 med. Capacità di ritenzione dell'urina sec. XIII...
Definizione completa
Inframmezzare
Mettere qlco. in modo da intercalarlo ad altro: i. periodi di riposo agli allenamenti sec. XVI...
Definizione completa
Sbrinamento
1 Rimozione degli accumuli di brina e di ghiaccio dalle pareti interne degli impianti frigoriferi 2 Disappannamento dei vetri interni...
Definizione completa
Oltremanica
Avv. Al di là della Manica s.m. (solo sing.) Regione posta al di là del canale della Manica...
Definizione completa
Fiammato
Agg. Di tessuto filato a tinte vivaci s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa
Granitura 1
Fase finale della maturazione dei cereali, durante la quale si formano i chicchi...
Definizione completa
Boria
Ostentato atteggiamento di superiorità, di arroganza derivante da sopravvalutazione del proprio ruolo o dei propri meriti SIN superbia, spocchia: essere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6159
giorni online
517356
