Appannare
Definizione della parola Appannare
Ultimi cercati: Partecipe - Ripieno - Pronunciare - Monogramma - Eclettismo
Definizione di Appannare
Appannare
è usato con specificazione della persona SIN annebbiare, confondere: l'ansia gli appanna la mente • appannarsi • v.rifl. [sogg-v] 1 Diventare opaco SIN velarsi, offuscarsi 2 fig. Detto dei sensi, del
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. opaco, togliere lucentezza o trasparenza SIN offuscare: a. lo specchio 2 fig. Rendere poco lucidi i sensi, la mente, le idee, la ragione
Altri termini
Insignire
Onorare qlcu. o qlco. con un titolo, una distinzione: i. il direttore del titolo di cavaliere della Repubblica sec. XVI...
Definizione completa
Granatina
1 Sciroppo ottenuto dai semi di melagrana 2 Ghiaccio tritato con sciroppo: una g. di menta a. 1905...
Definizione completa
Barbazzale
1 Nei finimenti del cavallo, catenella che si allaccia al morso 2 zool. Ciascuna delle due appendici cutanee che pendono...
Definizione completa
Ninfeo
1 Originariamente bosco, fonte o altro luogo sacro alle ninfe 2 arch. Nelle ville rinascimentali e barocche, complesso di grandiose...
Definizione completa
Imbronciato
1 Che ha il broncio, che è palesemente di cattivo umore SIN corrucciato 2 fig. Di tempo, che volge al...
Definizione completa
Decrepito
1 Molto vecchio, privo ormai di forze e di lucidità vecchio d., vecchissimo 2 fig. Molto malridotto dal trascorrere del...
Definizione completa
Piccino
Agg. 1 Piccolo, ancora in tenera età: il fratello p. 2 In senso vezzeggiativo e affettuoso, minuto, piccolo: bimba, donna...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6189
giorni online
519876
