Caricamento...

Antonomasia

Definizione della parola Antonomasia

Ultimi cercati: Crurale - Passione - Razionalismo - Lifting - Inferenza

Definizione di Antonomasia

Antonomasia

[an-to-no-mà-sia] s.f. [an-to-no-mà-sia] s.f.
ret. Figura consistente nell'usare un nome comune al posto di un nome proprio (p.e. il poverello, per designare san Francesco) o, viceversa, un nome proprio come nome comune (Casanova o casanova, per indicare un donnaiolo) per a., per eccellenza sec. XIV
556     0

Altri termini

Specifica

Nel l. commerciale e burocratico, nota dettagliata o distinta: fare la s. dei prodotti di magazzino a. 1812...
Definizione completa

Collotipia

Tip. Tecnica di stampa consistente nello spalmare, con una gelatina speciale, lastre che si impressionano alla luce e vengono sviluppate...
Definizione completa

Cannuccia

Asticciola cava di vetro, plastica o paglia usata per sorbire bibite sec. XIV...
Definizione completa

Accaduto

Fatto, evento: conoscere l'a. sec. XVI...
Definizione completa

Invasare

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di forti sentimenti, pervadere completamente qlcu., la sua mente o il suo animo...
Definizione completa

Micragnoso

1 Povero, misero: un ometto m. 2 Tirchio, avaro, taccagno: ti stai comportando come un vecchio m.avv. micragnosamente, in...
Definizione completa

Batiscafo

Piccolo sommergibile per l'esplorazione subacquea a. 1948...
Definizione completa

Irriverenza

1 Mancanza di rispetto, impertinenza: parlare con i. 2 estens. Atto o detto irriverente, insolente sec. XIII...
Definizione completa

Giubbetto

1 Giacca da donna o da ragazzo, corta e attillata 2 Corpetto senza maniche destinato a usi specifici: g. antiproiettile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti