Caricamento...

Anfotero

Definizione della parola Anfotero

Ultimi cercati: Analgesico - Contraccettivo - Disadorno - Moviola - Pinzatrice

Definizione di Anfotero

Anfotero

[an-fò-te-ro] agg. s. [an-fò-te-ro] agg. s.
agg. chim. Di composto che può agire sia come acido che come base a seconda della sostanza con cui reagisce s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1892
698     0

Altri termini

Temporale 2

Anat. Relativo alle tempie: regione t. sec. XVI...
Definizione completa

Schematizzazione

Riduzione a linee essenziali: la s. del piano è questa...
Definizione completa

Inturgidimento

Aumento di volume e acquisizione di una maggiore consistenza: i. delle vene, del seno a. 1957...
Definizione completa

Babirussa

Suino delle isole Molucche, caratterizzato da zanne molto sviluppate verso l'alto a. 1802...
Definizione completa

Lupesco

Di, da lupo, somigliante al lupo: occhi l. sec. XIII...
Definizione completa

Sonorità

1 Capacità di un corpo elastico di produrre un suono: s. di un pianoforte...
Definizione completa

Notizia

1 Informazione relativa a una persona o un avvenimento perlopiù recente, appresa direttamente o tramite altri SIN novità: diffondere una...
Definizione completa

Partizione

1 Divisione, spartizione in più parti SIN suddivisione: p. di un dramma in tre atti...
Definizione completa

Zita

Gastr. Tipo di pasta alimentare lunga, a forma di cilindro vuoto, dal diametro maggiore dei bucatini: zite al forno con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti