Caricamento...

Anemone

Definizione della parola Anemone

Ultimi cercati: Zoccola - Amitto - Andata - Avventurarsi - Calcite

Definizione di Anemone

Anemone

[a-nè-mo-ne] s.m. meno freq. s.f. [a-nè-mo-ne] s.m. meno freq. s.f.
1 Pianta erbacea perenne con foglie frastagliate e fiori rossi, bluastri, bianchi 2 zool. a. di mare, attinia sec. XV
786     0

Altri termini

Sol 1

Mus. Quinta nota nella scala diatonica di do maggiore chiave di s., chiave di violino sec. XVI...
Definizione completa

Additare

[sogg-v-arg] Indicare qlcu. o qlco. con il dito: a. la direzione giusta...
Definizione completa

Zeugma

Figura retorica consistente nel far dipendere da un solo elemento due costrutti o due complementi, ciascuno dei quali ne richiederebbe...
Definizione completa

Faloppa

Bozzolo incompleto e imperfetto sec. XIV...
Definizione completa

Rigurgitare

V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Detto di liquido, sgorgare con impeto fuori dal luogo in cui...
Definizione completa

Diottria

1 In ottica, unità di misura della convergenza di un sistema ottico equivalente a una lente con distanza focale di...
Definizione completa

Protrudere

Med. Detto di un organo anatomico, sporgere in fuori in modo anomalo: denti che protrudono a. 1958...
Definizione completa

Sincronizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere sincroni due o più fatti o fenomeni o meccanismi: s. gli ingranaggi del cambio s. gli...
Definizione completa

Conseguenza

1 Ciò che deriva, dipende, risulta da una premessa SIN effetto, risultato: la c. di un gesto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti