Caricamento...

Anemone

Definizione della parola Anemone

Ultimi cercati: Cimice - Episteme - Riserbo - Accatastamento 2 - Acroterio

Definizione di Anemone

Anemone

[a-nè-mo-ne] s.m. meno freq. s.f. [a-nè-mo-ne] s.m. meno freq. s.f.
1 Pianta erbacea perenne con foglie frastagliate e fiori rossi, bluastri, bianchi 2 zool. a. di mare, attinia sec. XV
762     0

Altri termini

Contornare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di soggetto inanimato, circondare, ornare qlco.: confetti colorati contornano la torta 2 estens. Attorniare...
Definizione completa

Matronimico

Agg. Di nome che deriva da quello della madre: cognome m. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Avantieri

Il giorno prima di ieri SIN l'altro ieri sec. XVI...
Definizione completa

Risarcimento

Versamento di una somma di denaro da parte di chi ha arrecato un danno a chi l'ha subito...
Definizione completa

Lottizzatore

Agg. Che lottizza s.m. (anche al f.) 1 Chi divide in lotti 2 fig. Chi assegna cariche pubbliche...
Definizione completa

Incriminato

1 Accusato di un reato: persona i. a torto 2 Che è servito a commettere un reato: l'arma i. 3...
Definizione completa

Geologia

Scienza che studia l'origine, la storia, la morfologia e la costituzione della Terra sec. XVII...
Definizione completa

Imeneo

1 Nell'antica Grecia, canto nuziale 2 estens. lett. Matrimonio, nozze sec. XVI...
Definizione completa

Oceanografia

Scienza che studia i fenomeni fisici, chimici, biologici e dinamici che si verificano nelle acque e nei fondali marini a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti