Caricamento...

Ammonitore

Definizione della parola Ammonitore

Ultimi cercati: Accattone - Canterellare - Cervice - Coccola 2 - Falcetto

Definizione di Ammonitore

Ammonitore

[am-mo-ni-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [am-mo-ni-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che funge da ammonimento, che rimprovera, corregge: sguardo a. s.m. (non com. anche al f.) Chi ammonisce sec. XIV
576     0

Altri termini

Maldestro

1 Privo di esperienza o di abilità SIN inetto: un impiegato m. 2 Fatto senza abilità o accortezza SIN goffo:...
Definizione completa

Metodista 2

Persona che vive, agisce, si comporta seguendo un metodo rigoroso o sostenendo l'importanza di adottarlo In funzione di agg., nel...
Definizione completa

Macroscopico

1 Visibile a occhio nudo 2 fig. Che colpisce per la sua rilevanza SIN evidente, vistoso: errore m.avv. macroscopicamente...
Definizione completa

Vespertino

Del vespro, della sera: ora, messa v. il pianeta v., Venere sec. XVII...
Definizione completa

Seccato

1 Secco, inaridito: frutto s....
Definizione completa

Escluso

Agg. 1 Lasciato o messo fuori da un contesto: concorrente e....
Definizione completa

Fonometria

Fis. Misurazione dell'intensità sonora a. 1869...
Definizione completa

Nuovismo

Esaltazione acritica del nuovo, delle novità, del cambiamento a. 1990...
Definizione completa

Montato

Agg. 1 Che è stato fatto crescere di volume frullandolo, spec. in cucina: panna m. 2 fig. Boriosamente convinto delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti