Caricamento...

Ammonitore

Definizione della parola Ammonitore

Ultimi cercati: Alterigia - Calembour - Affilatura - Disprezzabile - Irritabile

Definizione di Ammonitore

Ammonitore

[am-mo-ni-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [am-mo-ni-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che funge da ammonimento, che rimprovera, corregge: sguardo a. s.m. (non com. anche al f.) Chi ammonisce sec. XIV
526     0

Altri termini

-forme

Secondo elemento di aggettivi composti col sign. di “che ha forma di” (filiforme)...
Definizione completa

Piramide

1 geom. Poliedro con base poligonale e facce laterali triangolari che si congiungono in un punto (vertice), fuori dal piano...
Definizione completa

Ribaltamento

1 Capovolgimento di qlco., anche in senso fig.: r. di un veicolo...
Definizione completa

Missare

Trattare una registrazione sonora con tecnica di missaggio a. 1965...
Definizione completa

Pungiglione

1 Organo atto a forare la pelle e altri tessuti, e a inoculare sostanze irritanti, usato per difesa e per...
Definizione completa

Sacrale 2

Anat. Dell'osso sacro a. 1911...
Definizione completa

Manicomiale

Di, da manicomio: istituzione m. a. 1905...
Definizione completa

Parlata

Modo di parlare proprio di una persona o di una comunità: una p. colta, popolare...
Definizione completa

Specializzare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Restringere un'attività a un dato settore, per conseguire una maggiore competenza specifica: s. una casa editrice...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti