Caricamento...

Amaranto

Definizione della parola Amaranto

Ultimi cercati: Bendare - Citerea - Esofagite - Iniziare - Marruca

Definizione di Amaranto

Amaranto

[a-ma-ràn-to] s.m. [a-ma-ràn-to] s.m.
1 Pianta erbacea con gambo grosso, foglie allungate, fiori a spiga, originaria dell'India 2 Colore rosso porpora cupo simile al fiore di tale pianta In funzione di agg. inv. nell'accez. 2 del s.: vestito a. sec. XV
615     0

Altri termini

Sporadico

Saltuario, raro: caso s. di una malattiaavv. sporadicamente, saltuariamente sec. XVIII...
Definizione completa

Baluardo

1 Nelle antiche fortificazioni, terrapieno con rivestimento murario 2 fig. Mezzo di sicura difesa, riparo sec. XVI...
Definizione completa

Indiano

Agg. 1 Dell'India 2 Degli indigeni dell'America, spec. dell'America del nord: tribù i. in fila i., uno dietro all'altro: camminare...
Definizione completa

Fattibilità

Realizzabilità, specie nel l. burocr. a. 1980...
Definizione completa

Lapide

1 Lastra sepolcrale di pietra o marmo con un'iscrizione funeraria o con i semplici dati anagrafici del defunto 2 Lastra...
Definizione completa

Mostarda

1 Salsa fatta con senape mescolata a droghe e aromi vari e aceto, usata per condire vivande a base di...
Definizione completa

Eterodosso

Agg. 1 Di persona, che professa una dottrina diversa da quella ufficiale della chiesa di appartenenza...
Definizione completa

Esecuzione

1 Messa in atto o in opera di ciò che è stato concepito SIN attuazione, realizzazione: e. di un progetto...
Definizione completa

Istigare

Indurre, spingere qlcu. a qlco. di negativo: i. le masse alla violenza sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti