Alterno
Definizione della parola Alterno
Ultimi cercati: Schifosità - Sputato - Squadrato - Spettacolarità - Squadriglia
Definizione di Alterno
Alterno
[al-tèr-no] agg. [al-tèr-no] agg.
1 Che si ripete a intervalli regolari, che si avvicenda: voci a. a giorni a., uno sì e uno no | a targhe a., riferito alla circolazione automobilistica, consentita a seconda del numero, pari o dispari, della targa 2 estens. Mutevole, incostante: umore a. 3 bot. Di foglie disposte sul fusto una per nodo, non sovrapposte 4 angoli a., in geometria, angoli che si formano tagliando due rette di uno stesso piano con una trasversale in due punti distinti, e che sono situati da parti opposte rispetto alla trasversale | angoli a. interni, quelli che hanno in comune il segmento della trasversale che viene delimitato dalle intersezioni con entrambe le rette | angoli a. esterni, quelli che non hanno nessun punto in comuneavv. alternamente, in modo a. sec. XVI
Altri termini
Zelo
1 Dedizione assidua e tenace a un compito, a un impegno, a un lavoro SIN diligenza, solerzia: adempiere con z...
Definizione completa
Impugnatura
1 Modo di tenere stretto in mano uno strumento, un attrezzo: i. corretta 2 Parte di un oggetto modellata in...
Definizione completa
Eterotrofia
Biol. Caratteristica degli esseri viventi privi di clorofilla di nutrirsi di sostanze già elaborate da altri organismi a. 1865...
Definizione completa
Tentazione
1 Attrazione, desiderio di fare qlco. che alletta ma che è moralmente riprovevole: la t. di rubare...
Definizione completa
Voltmetro
Fis. Strumento usato per misurare la differenza di potenziale elettrico a. 1905...
Definizione completa
Lauroceraso
Bot. Arbusto con fiori rosa e foglie lucide, usate un tempo per preparare un calmante per vomito e tosse sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912