Alluvione
Definizione della parola Alluvione
Ultimi cercati: Balenottera - Luccio - Riattizzare - Showroom - Arcaismo
Definizione di Alluvione
Alluvione
[al-lu-vió-ne]  s.f.  [al-lu-vió-ne]  s.f.
								1 Eccesso di acqua dovuto a piogge copiose, a straripamento di corsi d'acqua, di bacini SIN inondazione, allagamento: Firenze fu colpita nel 1966 da un'a. rovinosa 2 fig. Con valore spreg., quantità eccessiva, farraginosa SIN profluvio, subisso: un'a. di telefilm 3 geol. Deposito di detriti trasportati da un corso d'acqua sec. XIV
								
								
							Altri termini
Biacco
Serpente non velenoso, lungo circa un metro, di colore giallo-verdastro con macchie brune, diffuso in Italia sec. XVIII...
								Definizione completa
							Pietista
1 Seguace del movimento religioso del pietismo 2 spreg. Chi indulge ad atteggiamenti di pietosa compassione verso gli altri, perlopiù...
								Definizione completa
							Fiocinare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Lanciare la fiocina v.tr. [sogg-v-arg] Colpire, pescare un pesce con la fiocina a. 1846...
								Definizione completa
							Pentano
Chim. Idrocarburo saturo liquido, con cinque atomi di carbonio, presente nel petrolio greggio e nei gas naturali a. 1895...
								Definizione completa
							Rifrazione
Fis. Deviazione subita da una radiazione elettromagnetica o da un'onda sonora nel passare da un mezzo a un altro di...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6159
								giorni online
517356
								 
			