Alluvione
Definizione della parola Alluvione
Ultimi cercati: Decollo - Panetto - Funesto - Meublé - Taumaturgia
Definizione di Alluvione
Alluvione
[al-lu-vió-ne] s.f. [al-lu-vió-ne] s.f.
1 Eccesso di acqua dovuto a piogge copiose, a straripamento di corsi d'acqua, di bacini SIN inondazione, allagamento: Firenze fu colpita nel 1966 da un'a. rovinosa 2 fig. Con valore spreg., quantità eccessiva, farraginosa SIN profluvio, subisso: un'a. di telefilm 3 geol. Deposito di detriti trasportati da un corso d'acqua sec. XIV
Altri termini
Girovagare
Andare a zonzo, vagabondare in un certo luogo: g. per la città sec. XVII...
Definizione completa
Vacanziere
1 Chi va in vacanza, in ferie: l'esodo dei v. ai primi di agosto 2 scherz. Chi cerca sempre occasioni...
Definizione completa
Frapposizione
Interposizione di qlco. in mezzo ad altro, anche in senso fig. sec. XVII...
Definizione completa
Mellifluo
1 lett. Da cui fluisce il miele ~fig. che stilla, emana dolcezza 2 fig. Che esprime gentilezza affettata, manierata SIN...
Definizione completa
Drappello
1 Gruppo di uomini armati, di soldati 2 estens. Gruppo di persone: un d. di corridori in fuga sec. XIII...
Definizione completa
Sclerosi
1 med. Alterazione patologica degli organi che comporta una perdita di elasticità dei tessuti connettivi: s. cerebrale s. delle arterie...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6192
giorni online
520128
