Alluvione
Definizione della parola Alluvione
Ultimi cercati: Lustrascarpe - Siglare - Squaw - Sventramento - Signore
Definizione di Alluvione
Alluvione
[al-lu-vió-ne] s.f. [al-lu-vió-ne] s.f.
1 Eccesso di acqua dovuto a piogge copiose, a straripamento di corsi d'acqua, di bacini SIN inondazione, allagamento: Firenze fu colpita nel 1966 da un'a. rovinosa 2 fig. Con valore spreg., quantità eccessiva, farraginosa SIN profluvio, subisso: un'a. di telefilm 3 geol. Deposito di detriti trasportati da un corso d'acqua sec. XIV
Altri termini
Incurabile
Agg. 1 Che non può essere curato male i., cancro 2 fig. Incorreggibile, irreparabile: vizio, difetto i. s.m. e...
Definizione completa
Oblò
Finestrino di forma circolare nella murata delle navi e nella fusoliera degli aerei...
Definizione completa
Possedere
1 Avere qlco. in proprietà, in possesso: p. terreni fig. p. una donna, detto di un uomo, avere un rapporto...
Definizione completa
Taccia
Cattiva fama attribuita dall'opinione pubblica SIN nomea: avere la t. di bugiardo sec. XIII...
Definizione completa
-urgia
Secondo elemento di composti nei quali significa “opera, lavorazione” (metallurgia)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6187
giorni online
519708
