Caricamento...

Alluvione

Definizione della parola Alluvione

Ultimi cercati: Meta - Pay tv - Rifondazione - Discinto - Fosforo 2

Definizione di Alluvione

Alluvione

[al-lu-vió-ne] s.f. [al-lu-vió-ne] s.f.
1 Eccesso di acqua dovuto a piogge copiose, a straripamento di corsi d'acqua, di bacini SIN inondazione, allagamento: Firenze fu colpita nel 1966 da un'a. rovinosa 2 fig. Con valore spreg., quantità eccessiva, farraginosa SIN profluvio, subisso: un'a. di telefilm 3 geol. Deposito di detriti trasportati da un corso d'acqua sec. XIV
787     0

Altri termini

Lungaggine

1 Prolissità nel dire o nel fare qlco. 2 Perdita di tempo, lentezza esasperante: le l. della burocrazia sec. XVIII...
Definizione completa

Silenziosità

Il fatto di essere silenzioso o di fare poco rumore a. 1960...
Definizione completa

Melmoso

Che abbonda di fango, sporco, ricoperto di melma SIN fangoso: strada m. sec. XVII...
Definizione completa

Bilama

Di rasoio di sicurezza con due lame sovrapposte a. 1974...
Definizione completa

Cespuglio

1 Qualsiasi pianta priva di fusto in cui i rami o gli steli spuntino dalla stessa radice: c. di menta...
Definizione completa

Rimosso

1 Spostato dal luogo in cui si trovava in precedenza 2 psicoan. Che è oggetto di rimozione sec. XIV...
Definizione completa

Antimeridiano 1

Che precede il mezzogiorno: le nove a. sec. XVI...
Definizione completa

Sboccio

Il dischiudersi di fiori e gemme a. 1891...
Definizione completa

Botto

1 Rumore forte e secco tipico di esplosioni SIN detonazione, botta: si è sentito un gran b. di b., tutt'a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6180

giorni online

519120

utenti