Caricamento...

Alluvione

Definizione della parola Alluvione

Ultimi cercati: Cipiglio - Sergente - Vitiligine - Girotondino - Senzapatria

Definizione di Alluvione

Alluvione

[al-lu-vió-ne] s.f. [al-lu-vió-ne] s.f.
1 Eccesso di acqua dovuto a piogge copiose, a straripamento di corsi d'acqua, di bacini SIN inondazione, allagamento: Firenze fu colpita nel 1966 da un'a. rovinosa 2 fig. Con valore spreg., quantità eccessiva, farraginosa SIN profluvio, subisso: un'a. di telefilm 3 geol. Deposito di detriti trasportati da un corso d'acqua sec. XIV
741     0

Altri termini

Formulazione

Espressione enunciata mediante una formula, un procedimento determinato, uno schema a. 1827...
Definizione completa

Putredine

Decomposizione di materiale organico...
Definizione completa

Sganciare

V.tr. [sogg-v-arg] Staccare qlco., liberarlo da ganci: s. un vagone...
Definizione completa

Storcere

V.tr. [sogg-v-arg] Deformare un oggetto piegandolo da un lato: s. una vite...
Definizione completa

Compartimento

1 Ciascuna delle parti risultanti dalla suddivisione di uno spazio o di una superficie SIN scomparto c. stagno, ciascuno degli...
Definizione completa

Belemnita

Mollusco fossile dell'era mesozoica sec. XVIII...
Definizione completa

Ornamentale

Che ha funzione di ornamento, di decorazione: piante o. a. 1839...
Definizione completa

Cista

Archeol. Cesta cilindrica in vimini, legno o bronzo, munita di due manici, in cui anticamente venivano riposti oggetti rituali o...
Definizione completa

Fisiognomico

Che riguarda la fisiognomica a. 1816...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6102

giorni online

512568

utenti