Caricamento...

Pirateria

Definizione della parola Pirateria

Ultimi cercati: Eminenza - Autorizzazione - Chinino - Stagione - Taliban

Definizione di Pirateria

Pirateria

[pi-ra-te-rì-a] s.f. [pi-ra-te-rì-a] s.f.
1 Brigantaggio marittimo, esercitato dai pirati per lucro privato, senza l'appoggio di alcun sovrano (per questo, distinto dalla guerra di corsa) 2 fig. Ladrocinio, ruberia: questo prezzo è una vera p. 3 fig. Attività editoriale abusiva, consistente nel riprodurre e nel vendere libri, dischi, cassette e sim. all'insaputa dell'autore e dell'editore p. letteraria, plagio | p. informatica, copia o alterazione illecita di dati e programmi informatici sec. XVII
694     0

Altri termini

Quesito

1 Domanda, questione: q. logico, filosofico 2 dir. Domanda che viene posta in forma scritta agli organi amministrativi dello Stato...
Definizione completa

Nodo

1 Intreccio con legamento, ottenibile in più modi, tra due elementi allungati e flessibili...
Definizione completa

Smontare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scomporre qlco. nei suoi elementi costitutivi: s. un orologio 2 fig. Privare qlcu. della sicurezza, scoraggiarlo:...
Definizione completa

Impostazione 1

1 Posa delle fondamenta di una costruzione o della base d'appoggio di un elemento architettonico: i. di un palazzo, di...
Definizione completa

Fonometro

Strumento per determinare l'intensità dei suoni a. 1829...
Definizione completa

Elemosina

1 Ciò che si dà ai poveri in carità: fare l'e....
Definizione completa

FAO

Organizzazione internazionale che si occupa dei problemi dell'alimentazione e dell'agricoltura nel mondo a. 1945...
Definizione completa

Servizievole

Pronto a rendersi utile e ad aiutare gli altri: persone s.avv. servizievolmente, in modo s. a. 1873...
Definizione completa

Oleato

Cosparso d'olio, unto, lubrificato carta o., impermeabilizzata con paraffina o cera sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti