Pirateria
Definizione della parola Pirateria
Ultimi cercati: Arroganza - Citymatic - Plebaglia - Macchinario - Bassorilievo
Definizione di Pirateria
Pirateria
[pi-ra-te-rì-a] s.f. [pi-ra-te-rì-a] s.f.
1 Brigantaggio marittimo, esercitato dai pirati per lucro privato, senza l'appoggio di alcun sovrano (per questo, distinto dalla guerra di corsa) 2 fig. Ladrocinio, ruberia: questo prezzo è una vera p. 3 fig. Attività editoriale abusiva, consistente nel riprodurre e nel vendere libri, dischi, cassette e sim. all'insaputa dell'autore e dell'editore p. letteraria, plagio | p. informatica, copia o alterazione illecita di dati e programmi informatici sec. XVII
Altri termini
Ortocromatico
Foto. Di emulsione fotografica in cui la sensibilità è estesa dall'ultravioletto al blu, al verde e al giallo...
Definizione completa
Spignattare
Fam. Affaccendarsi in cucina stando ai fornelli per cucinare a. 1942...
Definizione completa
Pretonico
Ling. Di vocale o sillaba che precede la sillaba tonica di una parola SIN protonico a. 1958...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216