Caricamento...

Pirateria

Definizione della parola Pirateria

Ultimi cercati: Pancreatina - Credito - Effrazione - Istintività - Friggere

Definizione di Pirateria

Pirateria

[pi-ra-te-rì-a] s.f. [pi-ra-te-rì-a] s.f.
1 Brigantaggio marittimo, esercitato dai pirati per lucro privato, senza l'appoggio di alcun sovrano (per questo, distinto dalla guerra di corsa) 2 fig. Ladrocinio, ruberia: questo prezzo è una vera p. 3 fig. Attività editoriale abusiva, consistente nel riprodurre e nel vendere libri, dischi, cassette e sim. all'insaputa dell'autore e dell'editore p. letteraria, plagio | p. informatica, copia o alterazione illecita di dati e programmi informatici sec. XVII
793     0

Altri termini

Chiatta

1 Natante privo di mezzi di propulsione, usato come rimorchio su cui trasportare materiali 2 Barca, barcone a fondo piatto...
Definizione completa

Niçoise

Agg. gastr. insalata n., a base di pomodori, acciughe, capperi e olive nere s.f. Insalata n. a. 1958...
Definizione completa

Saprofago

Biol. Che si nutre di sostanze organiche in decomposizione a. 1959...
Definizione completa

Squadra 1

Strumento da disegno a forma di triangolo rettangolo, con bordo graduato, atto a costruire o a verificare angoli retti e...
Definizione completa

Uniate

Agg. relig. Di ciascuna delle Chiese orientali che, in tempi recenti, si sono riavvicinate alla Chiesa cattolica romana dopo la...
Definizione completa

Fandango

Musica e danza del XVII sec. di origine andalusa ballata al suono di chitarra e nacchere sec. XVIII...
Definizione completa

Illustrato

Accompagnato da illustrazioni: cartolina i. a. 1869...
Definizione completa

Avvampare

1 Prendere fuoco all'improvviso: il serbatoio avvampò 2 estens. Avere una luminosità o un colore rosso intenso, come una fiamma:...
Definizione completa

-edro

Secondo elemento di composti del l. scientifico col valore di “faccia” (diedro)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti