Caricamento...

Alleluia

Definizione della parola Alleluia

Ultimi cercati: Rampa - Inopinato - Opposizione - Particolarità - Risciacquo

Definizione di Alleluia

Alleluia

[al-le-lù-ia] escl. s. [al-le-lù-ia] escl. s.
escl. Acclamazione liturgica che esprime gioia ed esultanza spirituale s.m. inv. lit. Formula liturgica, detta o cantata: cantare, suonare l'a. sec. XIV
508     0

Altri termini

Neutralizzazione

1 Annullamento degli effetti negativi di un'azione mediante un'azione contraria: n. dell'effetto tossico di una sostanza 2 chim. Reazione di...
Definizione completa

Pellet

Prodotto di consistenza granulare ottenuto per agglomerazione di materiale polverulento sottoposto a pellettizzazione a. 1895...
Definizione completa

Manomorta

1 dir. Condizione giuridica di privilegio in base alla quale determinati beni, che erano di proprietà di enti perpetui, spec...
Definizione completa

Chiro-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “mano” (chirologia)...
Definizione completa

Neuropatia

Med. Ogni affezione, soprattutto degenerativa, che colpisce il sistema nervoso...
Definizione completa

Alma 1

Anima sec. XIII...
Definizione completa

Sincronizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere sincroni due o più fatti o fenomeni o meccanismi: s. gli ingranaggi del cambio s. gli...
Definizione completa

Consumazione 2

Compimento, esecuzione di qlco.: c. di un reato sec. XIV...
Definizione completa

Bisaccia

1 Coppia di sacche in stoffa pesante o cuoio, di identica capacità e opposte, che i viaggiatori si mettevano sulla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti