Allegoria
Definizione della parola Allegoria
Ultimi cercati: Ripartire 1 - Motocisterna - Blocco 2 - Rullatrice - Folclore
Definizione di Allegoria
Allegoria
Interpretazione della Sacra Scrittura secondo la quale gli avvenimenti descritti nell'Antico Testamento prefigurano momenti della vita di Cristo e della storia della salvezza. 2 estens. Nelle arti fi
1 Procedimento retorico, partic. usato nel Medioevo, con il quale i concetti vengono rappresentati in figure concrete di persone, animali o cose dotati di significato autonomo
Altri termini
Magrebino
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/magrebino.shtml...
Definizione completa
Svernare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Trascorrere la stagione invernale in località dal clima mite: s. in riviera svernarsi v...
Definizione completa
Idra
1 Nella mitologia greca, serpente con più teste che, se tagliate, ricrescevano: i. di Lerna 2 fig. Spec. nel l...
Definizione completa
Grongo
Pesce marino simile a una grossa anguilla e completamente privo di squame sec. XVI...
Definizione completa
Carpiato
Sport. Di tuffo che prevede come posizione di partenza corpo flesso in avanti, braccia e gambe tese a. 1962...
Definizione completa
Buddismo
Dottrina e religione ispirate agli insegnamenti di Budda, diffuse in tutta l'Asia centro-orientale a. 1839...
Definizione completa
Castagno 2
1 Albero alto, frondoso, con foglie lanceolate e frastagliate, fiori bianchi, frutti commestibili racchiusi in un involucro spinoso (riccio) 2...
Definizione completa
Coppa 1
1 Tipo di bicchiere emisferico con gambo a stelo e piede circolare: c. di cristallo...
Definizione completa
Serietà
1 Atteggiamento o aspetto improntato a gravità e severità 2 Onestà, coscienziosità: s. di vita...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
