Caricamento...

Allegoria

Definizione della parola Allegoria

Ultimi cercati: Abbordabile - Lazzo - Zappatrice - Codrione - Flocculazione

Definizione di Allegoria

Allegoria

Interpretazione della Sacra Scrittura secondo la quale gli avvenimenti descritti nell'Antico Testamento prefigurano momenti della vita di Cristo e della storia della salvezza. 2 estens. Nelle arti fi
1 Procedimento retorico, partic. usato nel Medioevo, con il quale i concetti vengono rappresentati in figure concrete di persone, animali o cose dotati di significato autonomo
771     0

Altri termini

Buffetto

Colpettino scherzoso dato sulla guancia: dare un b. sec. XIV...
Definizione completa

Dimora

1 Luogo in cui si vive, si prende casa: d. temporanea, stabile...
Definizione completa

Abbasso

Escl. 1 Espressione di ostilità, di denigrazione, di ribellione (rappresentata in scritte murali e sim. con una w rovesciata): a...
Definizione completa

Battagliare

Combattere per qlco., o contro qlco., o con qlcu.: b. per una gestione nuova...
Definizione completa

Ignorare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Non conoscere, non sapere qlco....
Definizione completa

Commendatario

Agg. Che gode di una commenda ecclesiastica s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Grand Prix

Gran premio a. 1892...
Definizione completa

Legittimare

[sogg-v-arg] 1 Riconoscere qlcu. o qlco. come legittimo o giuridicamente valido: l. un figlio 2 estens. Giustificare qlco. o renderlo...
Definizione completa

Cinetico

Fis. Relativo al moto: teoria c. energia c., energia meccanica di un sistema dovuta al suo stato di moto a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti