Alleanza
Definizione della parola Alleanza
Ultimi cercati: Clergyman - Piantumazione - Tubatura - Locativo 1 - Caramella
Definizione di Alleanza
Alleanza
[al-le-àn-za] s.f. [al-le-àn-za] s.f.
1 Intesa politico-militare tra due o più stati per il raggiungimento di determinati obiettivi territoriali, economici, politici: stipulare, rompere un'a. antica a., patto biblico tra Dio e il popolo d'Israele, il Vecchio Testamento | nuova a., quella tra Dio e tutti gli uomini fondata sul sacrificio di Cristo, il Nuovo Testamento 2 estens. Accordo, unione sulla base di comuni interessi spec. politici SIN intesa: cercare nuove a. sec. XVI
Altri termini
Strutturalista
Esponente dello strutturalismo, in linguistica e in altri settori della cultura Anche in funzione di agg.: analisi s. a...
Definizione completa
Yield
Fin. Rendimento o frutto di un investimento, in partic. azionario SIN rendita...
Definizione completa
Buonuomo
1 Uomo d'animo mite, onesto, conciliante 2 Appellativo con cui un tempo le persone di ceto superiore si rivolgevano ai...
Definizione completa
Rischiarare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare chiaro o più chiaro ciò che è oscuro: il sole ha rischiarato la stanza...
Definizione completa
Mangime
Alimento composto da prodotti diversi e da sostanze vegetali o animali, utilizzato per nutrire il bestiame sec. XVIII...
Definizione completa
Cieco
Agg. 1 Privo della vista, non vedente: diventare c. 2 fig. Senza la luce della ragione, acritico SIN dissennato, folle:...
Definizione completa
Criceto
Piccolo roditore europeo, simile a un topo ma con coda corta, due caratteristiche borse guanciali, pelo folto rossiccio e giallognolo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488