Caricamento...

Alleanza

Definizione della parola Alleanza

Ultimi cercati: Canonizzazione - Cardiopatia - Celebrazione - Elongazione - Evangelismo

Definizione di Alleanza

Alleanza

[al-le-àn-za] s.f. [al-le-àn-za] s.f.
1 Intesa politico-militare tra due o più stati per il raggiungimento di determinati obiettivi territoriali, economici, politici: stipulare, rompere un'a. antica a., patto biblico tra Dio e il popolo d'Israele, il Vecchio Testamento | nuova a., quella tra Dio e tutti gli uomini fondata sul sacrificio di Cristo, il Nuovo Testamento 2 estens. Accordo, unione sulla base di comuni interessi spec. politici SIN intesa: cercare nuove a. sec. XVI
1.018     0

Altri termini

Fine 2

1 Di spessore o di diametro, sottile: una sfoglia f....
Definizione completa

Mocassino

1 Particolare scarpa priva di tacco e di lacci, di cuoio, indossata dagli indiani d'America 2 Calzatura di forma analoga...
Definizione completa

Anticaglia

Spreg. Oggetto vecchio di dubbio pregio...
Definizione completa

Autistico

Psich. Che denota autismo: comportamento a. a. 1967...
Definizione completa

Albana

Varietà d'uva bianca coltivata spec. in Emilia-Romagna...
Definizione completa

Palladiana

Tipo di pavimentazione con lastre di marmo o pietra disposte irregolarmente, così denominato perché frequente nei lavori del Palladio a...
Definizione completa

Irreversibilità

Caratteristica di ciò che è irreversibile a. 1908...
Definizione completa

Tagliapasta

Rotella girevole per tagliare la pasta, che lascia i caratteristici bordi dentellati Anche in funzione di agg. inv.: rotella...
Definizione completa

Isolante

Agg. 1 Che serve a creare un isolamento acustico, termico, elettrico: nastro i. 2 ling. Di lingua, in cui ogni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti