Caricamento...

Alabarda

Definizione della parola Alabarda

Ultimi cercati: Campiello - Sinterizzazione - Plagio - Adombramento - Mallo

Definizione di Alabarda

Alabarda

[a-la-bàr-da] s.f. [a-la-bàr-da] s.f.
Antica arma costituita da una lama appuntita e da una scure innestate su un'unica asta di legno, la prima verticalmente, la seconda orizzontalmente sec. XVI
722     0

Altri termini

Cappotto 2

Nella loc. far c., nello sport e nel gioco, vincere una gara senza far segnare neppure un punto all'avversario...
Definizione completa

Polimetro

Agg. Di componimento poetico scritto alternando versi o strofe di metri vari s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1871...
Definizione completa

Piroga

Piccola imbarcazione primitiva a remi o a vela, costituita da un tronco d'albero scavato o da corteccia d'albero e pelli...
Definizione completa

Guest Star

Attore di successo che si presta a una partecipazione straordinaria in un film per una parte secondaria, o che prende...
Definizione completa

Dicotomia

1 Suddivisione di un concetto in due categorie distinte e opposte 2 estens. Radicale divisione, separazione tra due entità, posizioni...
Definizione completa

Vampata

1 Fiammata particolarmente alta e intensa e spesso improvvisa: v. di un'esplosione...
Definizione completa

Plano-

Vedi plani-...
Definizione completa

Smargiassata

Atto, comportamento, discorso da spaccone sec. XVII...
Definizione completa

Martinella

Campana che si suonava a Firenze, nel Medioevo, appena dichiarata una guerra e che poi si portava in battaglia e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti