Caricamento...

Rinunciare

Definizione della parola Rinunciare

Ultimi cercati: Deperito - Tartaruga - Rotante - Prativo - Daga

Definizione di Rinunciare

Rinunciare

Freq. con l'arg. espresso da frase (introd. da a): rinunciò a partire
Fare a meno di qlco. che si desidera o che si possiede, desistere spontaneamente da un diritto SIN rifiutare: r. al dolce, a un'eredità
793     0

Altri termini

Ciurlare

Tentennare fig. c. nel manico, sottrarsi a un impegno attraverso scuse ed espedienti sec. XV...
Definizione completa

Frivolezza

Leggerezza, fatuità...
Definizione completa

Appropriarsi

Impadronirsi, impossessarsi di qlco., spec. con l'abuso o la violenza: a. dei beni dei parenti sec. XIV...
Definizione completa

Dentaruolo

Piccolo oggetto, generalmente in gomma, che si dà da mordere ai bambini piccoli per alleviare il senso di fastidio alle...
Definizione completa

Simpatia

1 Attrazione sentimentale istintiva, disposizione d'animo favorevole verso una persona o una cosa andare a s., per s., giudicare o...
Definizione completa

Acquosità

Natura di ciò che è acquoso sec. XIV...
Definizione completa

Pallacanestro

Sport. Gioco tra due squadre di cinque elementi ciascuna che, manovrando e passandosi la palla con le mani, cercano di...
Definizione completa

Giansenismo

Movimento religioso dei secc. XVII-XVIII, caratterizzato per l'impegno a una vita moralmente rigorosa e austera sec. XVII...
Definizione completa

Frenologo

Studioso di frenologia a. 1834...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti