Caricamento...

Afferente

Definizione della parola Afferente

Ultimi cercati: Ammogliato - Campana - Colcosiano - Molleggiato - Soggettività

Definizione di Afferente

Afferente

[af-fe-rèn-te] agg. [af-fe-rèn-te] agg.
1 med. Che apporta, che conduce vasi a., quelli che portano sangue o linfa ai vari organi 2 burocr. Che fa riferimento, che concerne: questione a. a un articolo di legge a. 1877
558     0

Altri termini

Ingiustificato

Privo di giustificazione: assenza i....
Definizione completa

-zione

Suffisso di sostantivi deverbali indicante l'azione (lavorazione, operazione) o l'effetto del verbo stesso (ventilazione, riappacificazione)...
Definizione completa

Metal Detector

Particolare congegno elettromagnetico usato in alcuni luoghi pubblici (aeroporti, banche, tribunali ecc.) per segnalare gli oggetti metallici nascosti in...
Definizione completa

Allattamento

1 Atto di allattare: a. materno a. artificiale, con latte in polvere da reidratare, prodotto industrialmente 2 estens. Periodo durante...
Definizione completa

Fasullo

1 Non corrispondente al vero...
Definizione completa

Cantilena

1 Composizione a moduli ripetuti di ritmo uguale...
Definizione completa

Muggito

1 Verso caratteristico dei bovini, molto forte e prolungato SIN mugghio: i m. delle mucche da mungere 2 fig. Il...
Definizione completa

Secondino

Addetto alla sorveglianza dei detenuti nelle carceri, termine oggi spesso sostituito nelle denominazioni ufficiali con agente di custodia, guardia carceraria...
Definizione completa

Maxigonna

Gonna che giunge fino alle caviglie a. 1967...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti