Caricamento...

Adagio 1

Definizione della parola Adagio 1

Ultimi cercati: Inidoneo - Soriano - Cobelligeranza - Multi- - Potentato

Definizione di Adagio 1

Adagio 1

In senso fig., a poco a poco 2 Con cura, con delicatezza SIN cautamente: posare a. || fig. andare a., usare prudenza, circospezione • In funzione di escl., invito alla calma: a. con le mani!
avv. 1 Con lentezza, piano: parlare a. a., a., molto lentamente
570     0

Altri termini

Varo 2

Med. Deformato da varismo, distorto verso l'interno: piede v. a. 1905...
Definizione completa

Meridionalismo

1 Metodo, impostazione (anche ideologico-politica) di chi studia e considera i problemi legati all'evoluzione economica e sociale del meridione italiano...
Definizione completa

Geisha

1 Donna giapponese educata al canto e alla musica, all'arte del conversare, alla cerimonia del tè, con funzioni di intrattenimento...
Definizione completa

Armatoriale

Relativo all'attività degli armatori navali, alla gestione di una nave a. 1942...
Definizione completa

Guaio

1 Cosa o situazione che causa un danno in genere non grave SIN pasticcio: combinare un g....
Definizione completa

Antigene

Biol. Sostanza proteica che, introdotta nell'organismo, stimola per reazione la produzione di anticorpi a. 1925...
Definizione completa

Millimetrato

Diviso in millimetri: squadra m. carta m., quella che presenta un reticolo di quadratini di un millimetro di lato, usata...
Definizione completa

Semolino

1 Semola di grano macinata molto sottilmente: gnocchi di s. 2 estens. Minestra semiliquida fatta con la semola sec. XVIII...
Definizione completa

Condizionare

[sogg-v-arg] 1 Esercitare un'azione che limita, modifica qlcu. o qlco. SIN influenzare: c. un bambino, le decisioni di qlcu. 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti