Caricamento...

Accessibilità

Definizione della parola Accessibilità

Ultimi cercati: Cofanetto - Disfatta - Enunciato - Alettatura - Assicurare

Definizione di Accessibilità

Accessibilità

[ac-ces-si-bi-li-tà] s.f. inv. [ac-ces-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Caratteristica di ciò cui si può facilmente accedere: a. agli, degli uffici pubblici 2 fig. Chiarezza, intelligibilità: a. di un testo a. 1855
795     0

Altri termini

Nauseante

Che dà la nausea SIN stomachevole: un cibo n....
Definizione completa

Epigrafe

1 Iscrizione commemorativa e celebrativa su tombe, stele, monumenti ecc. 2 archeol. Iscrizione su pietra, terracotta o altro supporto diverso...
Definizione completa

Nichelino

Moneta di nichel, con particolare riferimento alla monetina da 20 centesimi in circolazione in Italia fino al 1945 detta anche...
Definizione completa

Domicilio

1 Edificio, appartamento in cui una persona abita SIN abitazione, casa, residenza: consegna a d. lavoro a d., produzione di...
Definizione completa

Documentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Provare qlco. mediante un documento o una testimonianza giuridica SIN comprovare, certificare...
Definizione completa

Gallina

1 Femmina del gallo: brodo di g. figg. avere un cervello da/di g., essere poco intelligente | andare a letto...
Definizione completa

Ante-

Prefisso che in parole composte indica precedenza nel tempo (anteguerra)...
Definizione completa

Incurante

Che non si dà cura di cose che lo riguardano: i. dei propri doveri, del pericolo a. 1854...
Definizione completa

Restaurant

Ristorante a. 1881...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti