Caricamento...

Accessibilità

Definizione della parola Accessibilità

Ultimi cercati: Cofanetto - Equivocare - Escremento - Femore - Partenza

Definizione di Accessibilità

Accessibilità

[ac-ces-si-bi-li-tà] s.f. inv. [ac-ces-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Caratteristica di ciò cui si può facilmente accedere: a. agli, degli uffici pubblici 2 fig. Chiarezza, intelligibilità: a. di un testo a. 1855
824     0

Altri termini

Aerosol

1 Dispersione colloidale di minutissime particelle in un gas 2 med. Sospensione nell'aria di particelle solide e liquide di sostanze...
Definizione completa

Sondaggio

1 Ogni tipo di operazione di ricerca eseguita con una sonda 2 Indagine condotta con tecniche particolari tra soggetti campione...
Definizione completa

Garganella

Usato solo nella loc. bere a g., bere senza accostare le labbra alla bottiglia o al bicchiere, ma lasciando zampillare...
Definizione completa

Digressivo

Che costituisce una digressione o che ne è ricco sec. XIV...
Definizione completa

Dissenteria

Med. Malattia intestinale di origine infettiva, che provoca diarrea sec. XIV...
Definizione completa

Marsupiale

Agg. Del marsupio...
Definizione completa

Question Time

Nel gergo parlamentare e delle assemblee elettive, il tempo destinato alle interpellanze, cioè alle risposte del governo alle interrogazioni dei...
Definizione completa

Caratterizzazione

1 Determinazione, evidenziazione delle caratteristiche di qlcu. o qlco. 2 teat. Interpretazione da caratterista sec. XVIII...
Definizione completa

Declorazione

Eliminazione del cloro a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti