Caricamento...

Accessibilità

Definizione della parola Accessibilità

Ultimi cercati: Controfiocco - Oltreché - Valletta - Fruibilità - Verla

Definizione di Accessibilità

Accessibilità

[ac-ces-si-bi-li-tà] s.f. inv. [ac-ces-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Caratteristica di ciò cui si può facilmente accedere: a. agli, degli uffici pubblici 2 fig. Chiarezza, intelligibilità: a. di un testo a. 1855
776     0

Altri termini

Flemmatico

Che denota flemma sec. XIV...
Definizione completa

Reale 3

Nome di antiche monete sec. XIV...
Definizione completa

Bodoni

Carattere tipografico dall'occhio rotondo e marcato a. 1965...
Definizione completa

Kayak

1 Canoa eschimese da pesca, a un posto, rivestita di pelle di foca e dotata di pagaia 2 sport. Tipo...
Definizione completa

Alterigia

Eccessiva e superba considerazione di sé SIN altezzosità, boria sec. XIV...
Definizione completa

Adonio

Nella metrica greca e latina, verso conclusivo formato da un dattilo e da uno spondeo o un trocheo, usato prevalentemente...
Definizione completa

Officina

1 Locale o insieme di locali attrezzati per la trasformazione del grezzo o del semilavorato in prodotto commerciale, oppure per...
Definizione completa

Loggiato

Arch. Corpo architettonico caratterizzato da un seguito di arcate che lo aprono verso lo spazio esterno sec. XVII...
Definizione completa

Ozonizzatore

Apparecchio che, tramite scariche elettriche sull'aria o sull'ossigeno puro, trasforma l'ossigeno in ozono a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti