Caricamento...

-olo

Definizione della parola -olo

Ultimi cercati: Abside - Omonimia - Contatore - Famelico - Ton 2

Definizione di -olo

-olo

[òlo] o -uolo [òlo] o -uolo
Suffisso che forma alterati diminutivi (querciolo) o indica provenienza (campagnolo)
986     0

Altri termini

Servocomando

Tecn. Dispositivo automatico per amplificare la potenza, il movimento trasmesso da un comando a un organo meccanico a. 1960...
Definizione completa

Gettito

Fin. Provento complessivo che deriva da uno o più tributi: g. fiscale a. 1812...
Definizione completa

Sodalizio

1 Comunanza di vita, amichevole convivenza: il loro s. dura da molti anni 2 Associazione di carattere culturale, religioso, sportivo...
Definizione completa

Eccetto

Con esclusione di, all'infuori di, tranne (seguita da che prima di un compl. con prep.): c'eravamo tutti, e. te...
Definizione completa

Circondariale

Che concerne un circondario casa c., carcere che ha sede in un circondario giudiziario a. 1918...
Definizione completa

Scissionista

In politica, chi promuove e sostiene divisioni interne in partiti o movimenti In funzione di agg., scissionistico a. 1950...
Definizione completa

Avvisaglia

1 mil. Breve combattimento tra piccole schiere d'armati SIN scaramuccia 2 (spec. pl.) Indizio, sintomo: le prime a. della...
Definizione completa

Spaparanzarsi

Nel l. fam., sdraiarsi comodamente su qlco.: s. sul divano a. 1952...
Definizione completa

Sbrindellare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre a brandelli qlco. SIN lacerare: s. i blue-jeans sbrindellarsi v.rifl. [sogg-v] Andare in brandelli, sfilacciarsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6178

giorni online

518952

utenti