Caricamento...

-ivo

Definizione della parola -ivo

Ultimi cercati: Controsenso - Dolomitizzazione - Finestrino - Psicoanalista - Irriproducibile

Definizione di -ivo

-ivo

[ìvo] [ìvo]
Suffisso per la formazione di aggettivi deverbali, dal tema del participio passato, col valore di “volto a, teso a” (attenuativo, derivativo) e da nomi con il valore di “proprio di, relativo a” (boschivo, ragionativo)
816     0

Altri termini

-arca

Secondo elemento di composti dotti col valore di “capo”, “comandante” (monarca, patriarca)...
Definizione completa

Sdentato

Agg. Che è privo di denti, che ha pochi denti s.m. (f. -ta) Persona senza denti sec. XIV...
Definizione completa

Cervogia

Tipo di birra ottenuta un tempo dalla fermentazione di orzo e avena sec. XIV...
Definizione completa

Guizzo

1 Con riferimento a pesce, movimento rapido e improvviso con cui esso si muove: con un g. l'anguilla è fuggita...
Definizione completa

Vermicolare

1 Di aspetto simile a quello di un verme 2 med. polso v., polso dal battito debole e frequente sec...
Definizione completa

Gioielleria

1 Arte della fabbricazione dei gioielli 2 Negozio, laboratorio di gioielli, di preziosi 3 Assortimento di gioielli, di preziosi: custodire...
Definizione completa

Stilizzare

Rappresentare qlcu. o qlco. con poche linee, secondo un modello essenziale: il pittore ha stilizzato il paesaggio...
Definizione completa

Nebiolo

Vedi nebbiolo...
Definizione completa

Tenere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattenere, afferrare qlcu. o qlco. con le mani perché non sfugga o non cada o stia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti