Zuccherino
Definizione della parola Zuccherino
Ultimi cercati: Antofillo - Condividere - Fari - Portulaca - Tralasciare
Definizione di Zuccherino
Zuccherino
Anche, in senso fig., contentino che si concede a qlcu. per compensarlo di danni, torti o altri fatti spiacevoli che ha dovuto subire: dopo l'esonero dall'incarico, come z., gli hanno dato una medagl
agg. 1 Contenente una percentuale di zucchero: sciroppo z. 2 Molto dolce: uva z. s.m. Confetto, caramella o dolcino di zucchero: succhiare uno z.
Altri termini
Lato 2
1 lett. Ampio, spazioso 2 fig. Esteso, non letterale: interpretazione l. in senso l., con significato ampio, non specifico sec...
Definizione completa
Insolentire
Trattare qlcu. con insolenza, offenderlo: i. i passanti sec. XVII...
Definizione completa
Panico 2
Graminacea di origine asiatica e coltivata anche in Europa, con foglie brevi e strette e pannocchie compatte sec. XIII...
Definizione completa
Ex Professo
1 Intenzionalmente, di proposito: dire qlco. ex professo 2 estens. Con cognizione di causa, in modo approfondito: trattare un argomento...
Definizione completa
Punitivo
1 Diretto a punire, che ha per scopo la punizione del colpevole: sanzione p. 2 estens. Vessatorio: provvedimenti che risultano...
Definizione completa
Paiolata
Quantità di cibo o altro che può essere contenuta in un paiolo: una p. di fagioli sec. XVII...
Definizione completa
Santiddio
Si usa per esprimere disappunto, indignazione, impazienza o sorpresa: s., smettila di farmi delle domande! a. 1914...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488