Caricamento...

Volontà

Definizione della parola Volontà

Ultimi cercati: Esocrino - Sverza - Montepremi - Morse - Provocazione

Definizione di Volontà

Volontà

Capacità di decidere e agire in modo da raggiungere il proprio scopo: avere una grande forza di v. 2 Atto del volere: fare una cosa di propria spontanea v.
1 Facoltà di volere
809     0

Altri termini

Carbonchio

1 vet. Malattia infettiva dei bovini che produce pustole nerastre sulla pelle, trasmissibile all'uomo 2 agr. Malattia del grano dovuta...
Definizione completa

Perdigiorno

Persona che passa il proprio tempo nell'ozio SIN scansafatiche, bighellone sec. XVI...
Definizione completa

Mesocarpo

Bot. La parte intermedia del frutto compresa tra l'epicarpo e l'endocarpo a. 1932...
Definizione completa

Psichiatra

Medico specializzato in psichiatria a. 1861...
Definizione completa

Porcata

1 Atto disgustoso, maialata: non fare porcate a tavola!...
Definizione completa

Doppia

Moneta d'oro del valore di due scudi coniata nel sec. XVI sec. XVI...
Definizione completa

Secchia

1 Recipiente piuttosto capace, di legno o di metallo, di forma troncoconica e con manico semicircolare, usato soprattutto per attingere...
Definizione completa

Porridge

Farinata di cruschello di avena cotta, a cui si aggiunge latte a. 1825...
Definizione completa

Traumatologia

Settore della medicina che studia i traumi fisici e ricerca le terapie atte a curarli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti