Caricamento...

Vis-à-vis

Definizione della parola Vis-à-vis

Ultimi cercati: Lurido - Malvisto - Propalare - Sdilinquirsi - Lambert

Definizione di Vis-à-vis

Vis-à-vis

Loc. avv. s.m. inv. fr. in it. avv. loc. avv. s.m. inv. fr. in it. avv.
Faccia a faccia, proprio di fronte: trovarsi vis-à-vis con un avversario sec. XVIII
491     0

Altri termini

Gennaio

Primo mese dell'anno secondo il calendario giuliano e gregoriano, della durata di 31 giorni sec. XIII...
Definizione completa

Fotorecettore

Agg. (f. -trice) anat. Riferito all'elemento sensibile della retina che riceve lo stimolo luminoso e lo trasmette alle vie ottiche...
Definizione completa

Bavarese

Agg. Della Baviera, in Germania s.m. e f. Nativo, abitante della Baviera s.f. Dolce a base di uova...
Definizione completa

Semiconsonante

Termine spesso usato per designare i, u in qualsiasi dittongo...
Definizione completa

Fregamento

Passaggio di una superficie su un'altra sec. XIV...
Definizione completa

Ippodromo

Luogo attrezzato in cui si svolgono gare ippiche professionistiche sec. XIV...
Definizione completa

Corniola 2

1 min. Varietà traslucida di calcedonio, di colore variante dal rosso chiaro al rosso scuro 2 estens. Cammeo a fondo...
Definizione completa

Unico 2

Econ. Modello per la dichiarazione dei redditi, comprensivo anche della dichiarazione di altre imposte, come IVA e IRAP a. 1998...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti