Caricamento...

Vis-à-vis

Definizione della parola Vis-à-vis

Ultimi cercati: Diserbante - Inesausto - Infedeltà - Arbusto - Assiderare

Definizione di Vis-à-vis

Vis-à-vis

Loc. avv. s.m. inv. fr. in it. avv. loc. avv. s.m. inv. fr. in it. avv.
Faccia a faccia, proprio di fronte: trovarsi vis-à-vis con un avversario sec. XVIII
536     0

Altri termini

-stato

Secondo elemento atono di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica condizione di equilibrio (termostato) o funzione di...
Definizione completa

Incoronare

V.tr. [sogg-v-arg] Cingere qlcu. con una corona, come simbolo di potere, dignità e sim.: i. il nuovo re...
Definizione completa

Riassunto

Agg. Nuovamente inserito in un impiego s.m. Esposizione sintetica del contenuto di un discorso, di uno scritto, di un...
Definizione completa

Spiano

Quantità di grano che, nella Firenze antica, il magistrato dell'annona attribuiva a ogni fornaio fig. a tutto s., a pieno...
Definizione completa

Gergale

Appartenente a un gergo, proprio di esso: termine, uso g. a. 1825...
Definizione completa

Acculturazione

Assimilazione anche forzata di un popolo o di un gruppo sociale a una cultura diversa...
Definizione completa

Radicalizzazione

Nello schieramento politico, spostamento verso posizioni estreme, o verso soluzioni radicali: r. del conflitto a. 1959...
Definizione completa

Tira E Molla

Vedi tiremmolla...
Definizione completa

Rapido

Agg. 1 Che si sposta o si muove con grande velocità: le acque scorrono r. 2 Che accade o viene...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti