Caricamento...

Vigna

Definizione della parola Vigna

Ultimi cercati: Allocromatico - Ebullioscopia - Soppunto - Gremito - Macrocefalia

Definizione di Vigna

Vigna

[vì-gna] s.f. [vì-gna] s.f.
Coltura di viti, terreno coltivato a viti: lavorare, zappare, vendemmiare la v. sec. XIII
616     0

Altri termini

Spuntare 2

Contrassegnare i dati di una lista, per una verifica o un controllo: s. l'elenco delle spese a. 1865...
Definizione completa

Ipotenusa

Geom. Lato maggiore di un triangolo rettangolo sec. XIV...
Definizione completa

Happy End

Lieto fine, epilogo felice a. 1940...
Definizione completa

Plurifamiliare

Composto da o predisposto per più famiglie: palazzina p. a. 1986...
Definizione completa

Autofecondazione

Biol. Fecondazione tra organi maschili e femminili dello stesso individuo, che avviene spec. nei vegetali a. 1913...
Definizione completa

Acciaccato

1 Ammaccato, deformato 2 fig. Pieno di acciacchi sec. XVI...
Definizione completa

Intempestivo

Che non viene fatto al momento giusto, inopportuno: intervento i. sec. XIV...
Definizione completa

Teatralità

Carattere di ciò che è teatrale, spec. in senso fig.: un avvocato noto per la sua t. a. 1886...
Definizione completa

Sapere 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Essere o venire a conoscenza di qlco., possedere informazioni su qlco.: sai l'ora?...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti