Caricamento...

Veneziana

Definizione della parola Veneziana

Ultimi cercati: Ferrarista - Stacanovista - Meditazione - Micragnoso - Innamorare

Definizione di Veneziana

Veneziana

[ve-ne-zià-na] s.f. [ve-ne-zià-na] s.f.
1 Tenda da finestra costituita da una serie di sottili lamine di plastica, legno o alluminio, inclinabili a piacere 2 Dolce di pasta molto soffice, guarnito con zucchero a grani a. 1922
819     0

Altri termini

Eteromorfismo

Bot. Carattere di una pianta che presenta due tipi di organi con lo stesso valore morfologico (p.e. radici normali...
Definizione completa

Bramino

Vedi brahmano...
Definizione completa

Ascensore

Cabina per il trasporto di persone in senso verticale, per raggiungere piani in altezza o in profondità, che si muove...
Definizione completa

Tampinare

1 Seguire, pedinare qlcu. con insistenza fastidiosa: t. le donne per strada 2 fig. Molestare qlcu., assillarlo a. 1959...
Definizione completa

Fiorato

Dipinto, stampato a fiori sec. XV...
Definizione completa

Constatazione

Presa d'atto, accertamento, verifica di qlco.: c. di un danno a. 1886...
Definizione completa

Neuro

Nel l. com., clinica neurologica: essere ricoverato alla n. a. 1981...
Definizione completa

Nonio

Fis. Strumento di precisione che consente di rilevare le minime frazioni in cui è divisa una scala graduata sec. XVIII...
Definizione completa

Rimonta

1 sport. Recupero progressivo di uno svantaggio: strepitosa r. 2 Risalita, percorso controcorrente: la r. dei salmoni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti