Caricamento...

Vaniglia

Definizione della parola Vaniglia

Ultimi cercati: Dodici - Ammanigliare - Scocca - Sputacchiera - Suburbio

Definizione di Vaniglia

Vaniglia

[va-nì-glia] s.f. ( pl. -glie) [va-nì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Pianta rampicante tropicale con frutti a capsula dal profumo gradevolissimo 2 Il frutto di tale pianta e l'estratto che se ne ricava in uso nell'industria dolciaria e in profumeria sec. XVII
613     0

Altri termini

Agio

1 Benessere che la persona prova in situazioni di comodità, di piacevolezza: sentirsi a proprio a....
Definizione completa

Sopraccennato

Suaccennato, suddetto sec. XVII...
Definizione completa

Valere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Essere valido, regolare...
Definizione completa

Tettonico

Geol. Della tettonica...
Definizione completa

Iposcopio

1 Strumento simile al periscopio usato sui mezzi bellici semoventi o nelle trincee 2 med. Apparecchio applicato nella parte inferiore...
Definizione completa

Ipertrofico

1 med. Caratterizzato da ipertrofia: muscoli i. 2 fig. Ingigantito, accresciuto oltre misura a. 1905...
Definizione completa

Gorgogliare

1 Produrre il rumore di un liquido che scorre o fuoriesce da una stretta apertura 2 Brontolare, detto dell'intestino sec...
Definizione completa

Preoccupante

Che suscita timore, preoccupazione SIN allarmante, inquietante: notizia p. sec. XVII...
Definizione completa

Monachella 1

Fam. Donna, ragazza molto schiva e pudica o che si dimostra discreta e riservata sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti