Caricamento...

Vaniglia

Definizione della parola Vaniglia

Ultimi cercati: Autostoppista - Pensionistico - Strido - Teosofia - Leggio

Definizione di Vaniglia

Vaniglia

[va-nì-glia] s.f. ( pl. -glie) [va-nì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Pianta rampicante tropicale con frutti a capsula dal profumo gradevolissimo 2 Il frutto di tale pianta e l'estratto che se ne ricava in uso nell'industria dolciaria e in profumeria sec. XVII
543     0

Altri termini

Erbato

Agg. 1 Tenuto a erba, coperto d'erba 2 ant. Di vivanda a base di erbe s.m. Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa

Lanzo

Lanzichenecco, spec. quello assoldato a Firenze dai Medici sec. XVI...
Definizione completa

Lavatrice

1 Macchina industriale che effettua operazioni di lavaggio 2 Elettrodomestico che lava automaticamente indumenti, biancheria ecc. SIN lavabiancheria a. 1932...
Definizione completa

Goleada

Nel gergo calcistico, serie notevole di gol messi a segno in una partita, generalmente da una sola delle squadre a...
Definizione completa

Lesina

1 Strumento del calzolaio costituito da una piccola asta di ferro atta a forare il cuoio per farvi passare le...
Definizione completa

Maximulta

Multa elevatissima, molto salata a. 1982...
Definizione completa

Titubanza

1 Atteggiamento di chi è incerto, esitante nel prendere una decisione 2 Atto concreto di esitazione: le tue t. ti...
Definizione completa

Vera

1 region. Anello matrimoniale SIN fede 2 Parapetto che cinge la bocca dei pozzi a. 1814...
Definizione completa

Bassoventre

La parte inferiore dell'addome...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti