Caricamento...

Vaniglia

Definizione della parola Vaniglia

Ultimi cercati: Agonizzare - Imprigionamento - Impomatato - Istrionico - Maleficio

Definizione di Vaniglia

Vaniglia

[va-nì-glia] s.f. ( pl. -glie) [va-nì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Pianta rampicante tropicale con frutti a capsula dal profumo gradevolissimo 2 Il frutto di tale pianta e l'estratto che se ne ricava in uso nell'industria dolciaria e in profumeria sec. XVII
585     0

Altri termini

Miopatia

Med. Denominazione generica che indica qualunque patologia muscolare a. 1889...
Definizione completa

Esautorato

Privato di autorità sec. XVII...
Definizione completa

Giansenista

Seguace del giansenismo In funzione di agg., del giansenismo, dei giansenisti: pensiero g. sec. XVII...
Definizione completa

Bauxite

Miscuglio di vari minerali da cui si ricava l'alluminio a. 1892...
Definizione completa

Postale

Agg. Della posta: ufficio, servizio p....
Definizione completa

Autoreparto

Reparto di militari, di poliziotti o vigili, che svolge servizio su automezzi a. 1965...
Definizione completa

Drogare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Insaporire i cibi con droghe SIN aromatizzare 2 Addizionare un alimento con sostanze soporifere: d. il...
Definizione completa

Proprietà

1 Qualità specifica di qlco., caratteristica: p. chimiche, fisiche di una sostanza...
Definizione completa

Teda

Fiaccola ricavata da un ramo resinoso di pino sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti