Caricamento...

Vaniglia

Definizione della parola Vaniglia

Ultimi cercati: Arbitrario - Concistoro - Ostile - Ponderale - Rissa

Definizione di Vaniglia

Vaniglia

[va-nì-glia] s.f. ( pl. -glie) [va-nì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Pianta rampicante tropicale con frutti a capsula dal profumo gradevolissimo 2 Il frutto di tale pianta e l'estratto che se ne ricava in uso nell'industria dolciaria e in profumeria sec. XVII
641     0

Altri termini

Figaro

1 scherz. Barbiere 2 Giacca corta e attillata simile al bolero a. 1905...
Definizione completa

Idrossido

Chim. Composto inorganico in cui sono presenti uno o più ioni ossidrili uniti a un metallo a. 1873...
Definizione completa

Acroterio

Arch. Elemento ornamentale posto alla sommità o alle estremità del frontone dei templi greci e romani sec. XVII...
Definizione completa

Camion

Automezzo per trasporti pesanti SIN autocarrodim. camioncino a. 1875...
Definizione completa

Goloso

Agg. 1 Ghiotto, ingordo di qlco. che piace: essere g. di dolci...
Definizione completa

Equivocare

Fraintendere fatti, comportamenti o parole, anche con specificazione dell'ambito: hai equivocato sul mio gesto sec. XIV...
Definizione completa

Mite

Agg. 1 Bendisposto, paziente con gli altri SIN dolce: temperamento m....
Definizione completa

Arancera

Vedi aranciera...
Definizione completa

Pescaggio

1 Profondità della parte immersa di un galleggiante (imbarcazione o altro): avere un p. di due metri 2 fig. L'atto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti