Valanga
Definizione della parola Valanga
Ultimi cercati: Diafisi - Ingrasso - Inadatto - Padreterno - Disintossicazione
Definizione di Valanga
Valanga
[va-làn-ga] s.f. ( pl. -ghe) [va-làn-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Massa di neve che scende precipitosamente per un pendio, aumentando progressivamente di dimensioni e trascinando con sé quanto incontra sul cammino fig. v. azzurra, nel l. giornalistico, la squadra nazionale di sci 2 estens. Massa imponente che, precipitando, fa danni: una v. di fango 3 fig. fam. Enorme quantità: ricevere una v. di proteste a. 1803
Altri termini
Super-
Primo elemento di composti nei quali indica posizione alta nello spazio (superattico), superamento di limite (supersonico), eccesso (supernutrizione), valore superlativo...
Definizione completa
Picconata
1 Colpo inferto col piccone 2 fig. Nel l. giornalistico, attacco verbale violento nei confronti di istituzioni o persone di...
Definizione completa
Immunizzante
Med. Che induce nell'organismo uno stato di immunità: reazione i. a. 1972...
Definizione completa
Esperidio
Frutto tipico degli agrumi, caratterizzato da endocarpo succoso suddiviso in spicchi a. 1828...
Definizione completa
Prono
1 Volto, chinato verso terra stare, dormire p., disteso sul ventre (si contrappone a supino) 2 fig. Sottomesso a qlcu...
Definizione completa
Superlativo
Agg. 1 Superiore a tutti SIN eccezionale, straordinario: la squadra ha giocato in modo s. 2 gramm. Di forma di...
Definizione completa
Parapsicologia
Disciplina che studia i fenomeni paranormali, non spiegabili sulla base delle normali cognizioni scientifiche a. 1935...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080