Valanga
Definizione della parola Valanga
Ultimi cercati: Accademico - Catering - Slegato - Talora - Scristianizzazione
Definizione di Valanga
Valanga
[va-làn-ga] s.f. ( pl. -ghe) [va-làn-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Massa di neve che scende precipitosamente per un pendio, aumentando progressivamente di dimensioni e trascinando con sé quanto incontra sul cammino fig. v. azzurra, nel l. giornalistico, la squadra nazionale di sci 2 estens. Massa imponente che, precipitando, fa danni: una v. di fango 3 fig. fam. Enorme quantità: ricevere una v. di proteste a. 1803
Altri termini
Razzista
Sostenitore delle teorie del razzismo In funzione di agg., improntato a razzismo: ideologia r. a. 1908...
Definizione completa
Acetificazione
Chim. Processo di trasformazione dei liquidi che contengono alcol in aceto a opera di microrganismi sec. XVIII...
Definizione completa
Urlatore
Agg. Che emette grida forti e acute: scimmie u. s.m. (anche al f.) 1 Chi urla 2 Cantante...
Definizione completa
Battitura
1 Operazione e conseguenza del battere: b. a macchina 2 Percossa, botta: portare i segni delle b. 3 agr. Trebbiatura...
Definizione completa
Romanista
1 Studioso di diritto romano 2 Studioso di lingue e/o letterature romanze 3 Studioso della storia di Roma medievale e...
Definizione completa
Prete
1 Nel cattolicesimo, ministro del culto appartenente al clero secolare: farsi p. figg. boccone del p. (o da p.)...
Definizione completa
Catino
1 Recipiente di uso domestico poco profondo e largo 2 Quantità di liquido in esso contenuta 3 geogr. Conca: c...
Definizione completa
Clandestinità
Condizione di segretezza, con riguardo sia a persone che a cose: vivere, operare in c. a. 1832...
Definizione completa
Naso
1 anat. Prominenza mediana del viso umano, compresa tra la fronte e le labbra, dalla caratteristica forma di piramide triangolare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488