Vaglio
Definizione della parola Vaglio
Ultimi cercati: Maiden - Perversità - Poggia - Palmento - Antropomorfismo
Definizione di Vaglio
Vaglio
[và-glio] s.m. ( pl. -gli) [và-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Arnese o apparecchio meccanico costituito da una o più superfici con fori di diversa grandezza, utilizzato per separare materiali fini da altri più grossolani SIN setaccio 2 fig. Esame accurato, analisi critica, valutazione attenta di qlco.: gli indizi raccolti sono al v. degli inquirenti sec. XIV
Altri termini
Sociolinguistica
Settore della linguistica che ha per oggetto di studio la relazione fra la struttura sociale e i fenomeni della lingua...
Definizione completa
Protestare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Esprimere, manifestare la propria disapprovazione o il proprio scontento...
Definizione completa
Candidatura
Proposta o disponibilità di una persona a ricoprire una carica, un ufficio: sostenere, presentare una c. a. 1848...
Definizione completa
Spagnolo
Agg. Della Spagna: letteratura, lingua s. alla spagnola, secondo il costume degli spagnoli s.m. 1 (f. -la) Nativo, abitante...
Definizione completa
Remissività
Atteggiamento di chi accondiscende alla volontà altrui SIN arrendevolezza: mostrare eccessiva r. a. 1940...
Definizione completa
Cheilo-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “labbro” (cheiloschisi)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488