Vaglio
Definizione della parola Vaglio
Ultimi cercati: Aerodinamica - Biografo - Optometria - Rodare - Inconfutabilità
Definizione di Vaglio
Vaglio
[và-glio]  s.m. ( pl. -gli) [và-glio]  s.m. ( pl. -gli)
								1 Arnese o apparecchio meccanico costituito da una o più superfici con fori di diversa grandezza, utilizzato per separare materiali fini da altri più grossolani SIN setaccio 2 fig. Esame accurato, analisi critica, valutazione attenta di qlco.: gli indizi raccolti sono al v. degli inquirenti sec. XIV
								
								
							Altri termini
Gravato
Schiacciato, premuto da un peso, perlopiù in senso fig.: essere g. da un debito sec. XIII...
								Definizione completa
							Pattino 1
1 Supporto metallico o scarponcino fornito di ruote, che si indossa ai piedi per pattinare su piste in cemento...
								Definizione completa
							Pompelmo
1 Albero sempreverde originario dell'Estremo Oriente, di media altezza, con foglie sempreverdi e grossi frutti sferici simili alle arance 2...
								Definizione completa
							Frustino
Bastoncino flessibile, terminante a occhiello, usata per incitare il cavallo sec. XVIII...
								Definizione completa
							Calma
1 Bonaccia, assenza di vento: mare in c. 2 estens. Quiete, tranquillità: non c'è mai un momento di c. 3...
								Definizione completa
							Ramengo
Usato spec. nella loc. andare, mandare a r., in rovina, in malora sec. XVIII...
								Definizione completa
							Enfisema
Med. Presenza di aria o di altro gas nei tessuti dell'organismo: e. polmonare sec. XVIII...
								Definizione completa
							Imbustatrice
Macchina che imbusta automaticamente la corrispondenza o confeziona piccoli oggetti in buste a. 1970...
								Definizione completa
							Sbirciare
1 Guardare di sfuggita e di nascosto qlcu. o qlco.: s. una ragazza dal buco della serratura...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			