Vaglio
Definizione della parola Vaglio
Ultimi cercati: Carenza - Cerimonia - Comunicativa - Impunturare - Ronzino
Definizione di Vaglio
Vaglio
[và-glio] s.m. ( pl. -gli) [và-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Arnese o apparecchio meccanico costituito da una o più superfici con fori di diversa grandezza, utilizzato per separare materiali fini da altri più grossolani SIN setaccio 2 fig. Esame accurato, analisi critica, valutazione attenta di qlco.: gli indizi raccolti sono al v. degli inquirenti sec. XIV
Altri termini
Dialetto
Idioma proprio di una determinata comunità, caratterizzato dall'ambito geografico relativamente ristretto, dall'uso perlopiù orale e da particolari funzioni comunicative (può...
Definizione completa
Compimento
1 Atto conclusivo con cui si porta a buon fine qlco. SIN attuazione: portare a c. un'impresa 2 Messa in...
Definizione completa
Sofà
Tipo di divano a più posti, imbottito e rivestito di tessuto sec. XVIII...
Definizione completa
Ipermetro
Metr. verso i., più lungo del normale di una o più sillabe sec. XVIII...
Definizione completa
Contratto 1
Caratterizzato da contrazione muscolare SIN teso, tirato: labbra c. sec. XIV...
Definizione completa
Lagoftalmo
Med. Patologia che impedisce la chiusura completa delle palpebre a. 1957...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132