Caricamento...

Vagire

Definizione della parola Vagire

Ultimi cercati: Conciliarismo - -urgia - Veleno - Ulna - Purgativo

Definizione di Vagire

Vagire

Ha un uso più ristretto e intonazione più elevata rispetto a piangere: il bimbo vagisce • sec. XVI
Detto di neonati, piangere
566     0

Altri termini

Sinopia

Colore rosso-bruno derivato da una particolare varietà di ocra, usato un tempo nei disegni preparatori per gli affreschi...
Definizione completa

Travesti

Teat. Ruolo interpretato da un attore di sesso opposto a. 1961...
Definizione completa

Imbaldanzire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlcu. baldanzoso, spavaldo...
Definizione completa

Empito

Forza violenta e rovinosa SIN impeto: l'e. del vento...
Definizione completa

Elettrificazione

Insieme di lavori e di installazioni che rendono un impianto adatto a funzionare con energia elettrica a. 1917...
Definizione completa

Ariano 1

Agg. Relativo all'eresia ariana s.m. (f. -na) Adepto dell'eresia ariana sec. XIII...
Definizione completa

Problema

1 In matematica e in altre scienze, domanda con cui si chiede di trovare, sulla base di dati noti ed...
Definizione completa

Divino

Agg. 1 Di Dio: la d. provvidenza...
Definizione completa

Scongiuro

Formula o gesto rivolto a entità soprannaturali, con l'intento di neutralizzare influssi malefici SIN esorcismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti