Caricamento...

Vagire

Definizione della parola Vagire

Ultimi cercati: Antenato - Egotismo - Fantesca - Precarietà - Stazione

Definizione di Vagire

Vagire

Ha un uso più ristretto e intonazione più elevata rispetto a piangere: il bimbo vagisce • sec. XVI
Detto di neonati, piangere
527     0

Altri termini

Pantomima

1 Rappresentazione scenica muta, affidata esclusivamente all'azione gestuale, talvolta accompagnata da musica o da voci fuori campo SIN mimo 2...
Definizione completa

Sdrammatizzare

Presentare fatti o situazioni in modo da privarli del loro carattere drammatico o da attenuarne la gravità: s. l'incidente...
Definizione completa

Intestare

[sogg-v-arg] Fornire un libro o un altro scritto di intestazione: i. una lettera [sogg-v-arg-prep.arg] Attribuire qlco. a un titolare...
Definizione completa

Furfanteria

Atteggiamento, atto, da furfante sec. XVI...
Definizione completa

Bifilare

Agg. 1 A due fili 2 Su due file s.m. Antenna a conduttori paralleli per apparecchi radioriceventi a. 1962...
Definizione completa

Deridere

Prendere in giro qlcu. o qlco. SIN schernire, sbeffeggiare: d. un compagno sec. XIII...
Definizione completa

Disomogeneo

Non omogeneo SIN eterogeneo a. 1980...
Definizione completa

Peschiera

1 Bacino in cui vengono allevati i pesci, marini o d'acqua dolce...
Definizione completa

Sperone

1 Elemento metallico a forma di semicerchio, che si applica al tacco degli stivali del cavaliere, munito nella parte centrale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti