Caricamento...

Unificare

Definizione della parola Unificare

Ultimi cercati: Boscimano - Narcotraffico - Pomeriggio - Arcigno - Controfirma

Definizione di Unificare

Unificare

[u-ni-fi-cà-re] v. (unìfico unìfichi ecc.) [u-ni-fi-cà-re] v. (unìfico unìfichi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere insieme due o più elementi riducendoli a unità: u. nazioni diverse 2 Uniformare, ridurre qlco. a uno standard: u. la produzione industriale unificarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più elementi, ridursi a unità, fondersi in un tutto omogeneo sec. XVIII
524     0

Altri termini

Appiccicare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Unire qlco. ad altro con sostanze adesive SIN attaccare, incollare: a. un adesivo sul vetro...
Definizione completa

Astrologia

Arte divinatoria basata sulla credenza che gli astri influiscano sul carattere degli uomini e sugli eventi storici sec. XIII...
Definizione completa

Ereditario

1 Che è oggetto di eredità: beni e....
Definizione completa

Malmaritata

Antiq. Donna che ha un matrimonio infelice e sfortunato: condurre un'esistenza da m. In funzione di agg.: donna m...
Definizione completa

Pittore

1 Chi si dedica all'arte della pittura, professionalmente o da dilettante 2 Imbianchino, tinteggiatore...
Definizione completa

Irragionevole

1 Che dimostra poco giudizio oppure che non intende ragione: SIN dissennato, caparbio: pur essendo un ragazzino non è i...
Definizione completa

Bancarotta

1 Insolvenza colposa o dolosa che determina il fallimento di un'impresa: fare b. b. semplice, senza dolo dell'imprenditore | b...
Definizione completa

Errabondo

Errante, vagabondo: vita e. sec. XIV...
Definizione completa

Avverso

Contrario, che si oppone SIN ostile, nemico: fortuna a. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti