Caricamento...

Unificare

Definizione della parola Unificare

Ultimi cercati: Incavolarsi - Monocolore - Pub - Dimenticatoio - Endoscopio

Definizione di Unificare

Unificare

[u-ni-fi-cà-re] v. (unìfico unìfichi ecc.) [u-ni-fi-cà-re] v. (unìfico unìfichi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere insieme due o più elementi riducendoli a unità: u. nazioni diverse 2 Uniformare, ridurre qlco. a uno standard: u. la produzione industriale unificarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più elementi, ridursi a unità, fondersi in un tutto omogeneo sec. XVIII
578     0

Altri termini

Contenuto 2

1 Ciò che è compreso, chiuso in un oggetto: il c. del recipiente 2 fig. Argomento, tema di un'opera, di...
Definizione completa

Aldino

Di, relativo ad Aldo Manuzio (1450 ca.-1515), famoso stampatore nella Venezia del Rinascimento: edizione a. sec. XVIII...
Definizione completa

Mezzoservizio

Servizio domestico che viene prestato solo per metà giornata: donna a m. a. 1954...
Definizione completa

Riluttanza

1 Scarsa propensione o contrarietà a fare qlco. SIN ritrosia: accettare una proposta con r....
Definizione completa

Tachione

Fis. Presunta particella elementare...
Definizione completa

Bicameralismo

Sistema parlamentare in cui due camere di rappresentanti sono organo del potere legislativo a. 1950...
Definizione completa

Eterozigote

Agg. biol. Di gene che è diverso nei due cromosomi omologhi...
Definizione completa

Svisare

Capire o presentare qlco. in modo distorto SIN alterare, travisare: s. la realtà dei fatti sec. XVII...
Definizione completa

Sempre

1 Ininterrottamente, senza fine né limiti nel tempo: è s. stato e sarà s. così...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti