Unificare
Definizione della parola Unificare
Ultimi cercati: Dimenticatoio - Tampoco - Pluvio - Preconizzare - Ingranaggio
Definizione di Unificare
Unificare
[u-ni-fi-cà-re] v. (unìfico unìfichi ecc.) [u-ni-fi-cà-re] v. (unìfico unìfichi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere insieme due o più elementi riducendoli a unità: u. nazioni diverse 2 Uniformare, ridurre qlco. a uno standard: u. la produzione industriale unificarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più elementi, ridursi a unità, fondersi in un tutto omogeneo sec. XVIII
Altri termini
Magone
1 Ventriglio del pollo 2 Cipolla 3 fig. Condizione di chi è moralmente avvilito, nodo alla gola SIN afflizione: avere...
Definizione completa
Svilimento
Diminuzione di valore in campo economico o morale: s. dei valori tradizionali sec. XVIII...
Definizione completa
Inesplicato
Che non ha avuto spiegazioni e resta quindi incomprensibile: un caso i. sec. XVIII...
Definizione completa
Afflizione
1 Sofferenza, prostrazione, patimento: sollevare qlcu. dall'a. 2 Disgrazia, sventura: la fuga del figlio è stata una grande a. sec...
Definizione completa
Resoconto
1 Relazione particolareggiata di un avvenimento, di una situazione o dello stato dei lavori di un organo pubblico o privato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
