Caricamento...

Umanesimo

Definizione della parola Umanesimo

Ultimi cercati: Brogiotto - Ovale - Umano - Istigatore - Disertore

Definizione di Umanesimo

Umanesimo

Il periodo storico suddetto 2 estens. Interesse per gli studi classici: l'u. del Settecento 3 Ogni dottrina o concezione che metta in rilievo l'importanza e la dignità dell'uomo, rivendicandone i dir
1 (spesso con iniziale maiusc.) Movimento culturale sviluppatosi in Italia dalla metà del Trecento fino a tutto il Quattrocento, caratterizzato da una rinnovata centralità dell'uomo e dell'opera umana e dal recupero della civiltà spirituale e letteraria greco-latina
818     0

Altri termini

Anonimato

L'essere anonimo: conservare l'a. a. 1919...
Definizione completa

Controfigura

1 cine. Chi sostituisce un attore in scene pericolose o in cui si richiede un'abilità specifica 2 estens. Persona che...
Definizione completa

Vespaio

1 Nido di vespe 2 fig. Reazione furibonda, spec. in locc. suscitare un v., destare un coro di proteste 3...
Definizione completa

Affondamento

Inabissamento, sprofondamento: a. di una nave fig. a. di un progetto, di un'iniziativa ecc., caduta, fallimento voluti, provocati sec. XIII...
Definizione completa

Fluidificazione

Passaggio di una sostanza allo stato fluido a. 1831...
Definizione completa

Spaghettata

Fam. Pasto a base di spaghetti a. 1950...
Definizione completa

Visita

1 Atto di andare a trovare, a visitare qlcu. a casa, in un ospedale: fare v. a un amico, a...
Definizione completa

Rivendicazionismo

Tendenza ad avanzare continue, eccessive rivendicazioni, spec. in campo sindacale a. 1980...
Definizione completa

Quale

Agg. (si tronca davanti a parole che cominciano per e: qual è la sua opinione?...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti