Caricamento...

Umanesimo

Definizione della parola Umanesimo

Ultimi cercati: Ideazione - Mutico - Orrore - Conservatoria - Elevatezza

Definizione di Umanesimo

Umanesimo

Il periodo storico suddetto 2 estens. Interesse per gli studi classici: l'u. del Settecento 3 Ogni dottrina o concezione che metta in rilievo l'importanza e la dignità dell'uomo, rivendicandone i dir
1 (spesso con iniziale maiusc.) Movimento culturale sviluppatosi in Italia dalla metà del Trecento fino a tutto il Quattrocento, caratterizzato da una rinnovata centralità dell'uomo e dell'opera umana e dal recupero della civiltà spirituale e letteraria greco-latina
970     0

Altri termini

Managerialità

Qualità, attitudine propria di un manager a. 1983...
Definizione completa

Arcuare

V.tr. [sogg-v-arg] Curvare qlco. ad arco: a. un bastone arcuarsi v.rifl. [sogg-v] Piegarsi ad arco SIN incurvarsi, inarcarsi:...
Definizione completa

Tavolino

Tavolo di piccole dimensioni: i t. dei locali pubblici, del giardino...
Definizione completa

Alessandrinismo

Raffinatezza, preziosità nella composizione letteraria e artistica a. 1883...
Definizione completa

Fratello

1 Persona legata ad altra o ad altre da un vincolo di parentela derivante dai comuni genitori (di sesso maschile...
Definizione completa

Malfrancese

Sifilide sec. XVI...
Definizione completa

Ghibellinismo

1 Concezione, militanza politica ghibellina 2 estens. Atteggiamento di chi sostiene fermamente il carattere laico dello stato a. 1869...
Definizione completa

Veste

1 Indumento maschile o femminile che copre l'intera persona...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti