Caricamento...

Udente

Definizione della parola Udente

Ultimi cercati: Clamoroso - Connettivale - Ammortare - Arrière-pensée - Profumare

Definizione di Udente

Udente

[u-dèn-te] agg. s. [u-dèn-te] agg. s.
agg. Dotato del senso dell'udito s.m. e f. Nel sign. dell'agg. non u. (spec. pl.), per eufemismo, sordi: sottotitoli per non u. a. 1840
613     0

Altri termini

Archiviazione

1 Collocazione, sistemazione in archivio: a. di un dossier, di una pratica 2 fig. Accantonamento, messa da parte, dimenticanza: a...
Definizione completa

Incendiario

Agg. 1 Idoneo a far sviluppare un incendio: sostanze i. 2 fig. Che accende gli animi, suscita passioni violente: discorsi...
Definizione completa

Matrilinearità

Etnol. Particolare concezione di parentela in cui si tiene conto della discendenza e dell'ascendenza in linea materna a. 1975...
Definizione completa

Qualsiasi

1 Con valore indef., qualunque, ogni: puoi venire a q. ora...
Definizione completa

Linotype

1 Macchina a tastiera che, nella composizione tipografica a piombo, compone e fonde in un blocco unico un'intera riga di...
Definizione completa

Carrucola

Dispositivo per il sollevamento manuale di pesi, formato da una staffa che sorregge una ruota scanalata in cui scorre una...
Definizione completa

Crepatura

Spaccatura lunga e sottile sec. XIII...
Definizione completa

Crescenza

1 non com. Crescita: crisi di c. 2 gastr. Formaggio lombardo, molle e grasso, simile allo stracchino sec. XIII...
Definizione completa

Scorfano

1 zool. Scorpena 2 fig. Persona molto brutta sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti