Caricamento...

Tribunizio

Definizione della parola Tribunizio

Ultimi cercati: Leucocitario - Viscerale - Turismo - Affettazione - Brano

Definizione di Tribunizio

Tribunizio

[tri-bu-nì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [tri-bu-nì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
fig. spreg. Demagogico, retorico: modi t. sec. XVI
582     0

Altri termini

Caratteristico

Proprio e distintivo di qlcu. o di qlco. SIN peculiare, particolare: ha un neo c. sulla guanciaavv. caratteristicamente, singolarmente, in...
Definizione completa

Bucaniere

Pirata del sec. XVII SIN filibustiere sec. XVII...
Definizione completa

Piovigginare

Piovere leggermente, con gocce minute sec. XV...
Definizione completa

Intimidazione

Minaccia: non cedere alle i. a. 1848...
Definizione completa

Lotofago

Agg. Che si ciba di loto s.m. pl. Popolo menzionato da Omero nell'“Odissea”, noto per l'usanza di mangiare il...
Definizione completa

Vociare

Strillare, sbraitare: smettetela di v. In funzione di s.m., schiamazzo, vocio: non sopporto questo v....
Definizione completa

Zampillare

Detto di liquidi, sgorgare con impeto da un'apertura formando zampilli: l'acqua zampilla dalla roccia sec. XIV...
Definizione completa

Genziana

Pianta dicotiledone la cui radice è utilizzata per preparare liquori e decotti contro la febbre sec. XIV...
Definizione completa

Ibridazione

Biol. Incrocio tra animali o piante di specie affini o di razze diverse di una stessa specie a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti