Caricamento...

Trasparire

Definizione della parola Trasparire

Ultimi cercati: Abbacchio - Sbaglio - Millefoglie - Miocele - Piombatura

Definizione di Trasparire

Trasparire

Freq. in costr. causativa: l'alabastro lascia t. la luce 2 fig. Di sentimenti e stati d'animo, risultare più o meno evidenti attraverso qlco. SIN trapelare: la felicità traspare dal suo sguardo
1 Detto spec. di fonte di luce, essere visibile più o meno nitidamente attraverso un corpo trasparente o semitrasparente SIN filtrare: un raggio di sole traspare tra le nuvole, dalle persiane
484     0

Altri termini

Istituzionalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sancire qlco. dandogli carattere giuridico: i. una consuetudine 2 fig. Rendere qlco. definitivo, stabile: i. il...
Definizione completa

Magnetostrizione

Fis. Deformazione di un corpo dovuta alla magnetizzazione a. 1940...
Definizione completa

Falcato

1 Che ha forma di falce 2 Munito di una o più falci sec. XIII...
Definizione completa

Ammollo

Prelavaggio del bucato, consistente in una prolungata immersione in acqua con sapone o detersivo: mettere la biancheria in a. a...
Definizione completa

Casuale 1

Accaduto per caso, non voluto SIN accidentale, fortuito: incontro c.avv. casualmente, per caso, accidentalmente sec. XIV...
Definizione completa

Grammo

1 Unità di misura della massa, simbolo g, pari a 1 millesimo di chilogrammo 2 fig. Quantità piccolissima SIN briciolo:...
Definizione completa

Clinica

1 Metodologia medica basata sull'esame diretto del paziente e sulla cura non chirurgica delle varie patologie...
Definizione completa

Inoppugnabile

1 Che non può essere confutato, contestato: testimonianza i. 2 dir. Che non può essere impugnato: sentenza i.avv. inoppugnabilmente...
Definizione completa

Giocattolo

Oggetto con cui i bambini giocano SIN balocco: negozio di g.dim. giocattolino a. 1846...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti