Caricamento...

Trascorrere

Definizione della parola Trascorrere

Ultimi cercati: Dopofestival - Sobrietà - Radiosegnale - Appariscenza - Differenziale

Definizione di Trascorrere

Trascorrere

Da un nome retto da preposizione: t. l'adolescenza in solitudine
v.tr. [sogg-v-arg+compl.pred] Passare, vivere un periodo di tempo in un certo modo: t. l'infanzia da solo, come un recluso. Il compl. predicativo può essere espresso da un avverbio: t. male l'inverno
679     0

Altri termini

Stanca

1 Nell'alta marea o nella piena dei fiumi, fase di stasi prima dell'abbassamento del livello 2 fig. Ristagno, stasi: periodo...
Definizione completa

Cardano

1 mecc. Giunto cardanico 2 c. ottico, in fotogrammetria, sistema di specchi, prismi e lenti che devia in una direzione...
Definizione completa

Impraticabile

1 Che non consente, per cause accidentali, lo svolgimento di un'attività per la quale è predisposto SIN inagibile: strada i...
Definizione completa

Incurante

Che non si dà cura di cose che lo riguardano: i. dei propri doveri, del pericolo a. 1854...
Definizione completa

Planaria

Zool. Verme dal corpo piatto, lungo fino a qualche centimetro, con due o più occhi, bocca ventrale ed elevata capacità...
Definizione completa

Ensemble

1 Nel l. della moda, completo con accessori coordinati 2 mus. Complesso musicale...
Definizione completa

Ansia

1 Agitazione interiore, stato tormentoso di apprensione: stare in a....
Definizione completa

Gallinaceo

Zool. Uccello (come il fagiano, il pavone, il gallo ecc.) dal corpo tozzo, ali corte, artigli, piumaggio folto...
Definizione completa

Devoniano

Agg. geol. periodo d., quarto periodo dell'era paleozoica, compreso tra 400 e 350 milioni di anni fa s.m. (solo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6031

giorni online

506604

utenti