Definizione di Torre
Torre
Può essere mosso solo orizzontalmente o verticalmente • sec. XIV
1 Edificio molto sviluppato in altezza, a pianta poligonale o circolare, eretto a scopo di difesa e di osservazione del territorio: t. di guardia t. campanaria, campanile figg. t. di Babele, disordine, confusione più completa | chiudersi in una t. d'avorio, detto perlopiù di intellettuali o artisti che si isolano dal mondo per dedicarsi totalmente ai propri interessi 2 estens. Costruzione di qualunque tipo che, per la struttura verticale, richiama la forma della t. t. di controllo, negli aeroporti, costruzione attrezzata con apparecchiature radiotecniche per dirigere e controllare da terra il traffico degli aerei 3 Nel gioco degli scacchi, pezzo a forma di t. merlata
Altri termini
Disinfestare
Liberare un luogo, un animale o una persona da parassiti, erbe infestanti e sim.: d. la scuola dai pidocchi...
Definizione completa
Disservizio
1 Mancanza di funzionalità, intoppo, intralcio in un servizio pubblico o privato...
Definizione completa
Femminino
Agg. Caratteristico della donna s.m. Femminilità l'eterno f., il fascino femminile nella sua essenza sec. XII...
Definizione completa
Prosodia
1 Nella grammatica classica, fenomeni e regole riguardanti la quantità delle sillabe...
Definizione completa
Tirato
1 Teso, tenuto in tensione 2 fig. Che mostra i segni della tensione nervosa, della stanchezza, della malattia e sim...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488